La comunità competente. Lo sviluppo locale come processo di apprendimento collettivo. Teorie ed esperienze Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (367 parole)

La comunità competente. Lo sviluppo locale come processo di apprendimento collettivo. Teorie ed esperienze

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La comunità competente. Lo sviluppo locale come processo di apprendimento collettivo. Teorie ed esperienze

Autore: Carlo Caldarini

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788823012615

Una comunità locale diventa "competente" quando si rende collettivamente capace di analizzare la propria situazione, ne riconosce i bisogni e si mobilita per il cambiamento. Ma come si acquisiscono queste capacità? L'autore, che da 25 anni si occupa di questioni sociali, introduce il concetto di sviluppo locale, mettendolo in relazione con esperienze e teorie tratte dalle scienze cognitive, dalla sociologia e dall'economia. Il libro da poi conto di 4 esperienze d'intervento sul territorio, realizzate nel 1984 nel Lazio, nel 1996 in Sardegna, nel 2002 in Belgio e di nuovo nel Lazio nel 2004. L'ultima parte, di sintesi teorica, è soprattutto un invito a riflettere sulle condizioni che fanno da sfondo e da contesto istituzionale all'intervento sociale. Qui l'autore mette in evidenza soprattutto le contraddizioni di carattere politico e pone l'accento sull'importanza di collocare progetto e processo nella situazione reale e specifica in cui vivono le persone, i gruppi sociali e le istituzioni, con un richiamo forte alla necessità di "stabilire un ponte tra la struttura di potere esistente e la comunità emergente, se si vuole evitare di suscitare soltanto malcontento e conflitto improduttivi, oltre che un danno sul piano educativo".



La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009
I programmi della Scuola Materna. D.M. 3 giugno 1991 (G.U. 15-6-1991, n. 139) PREMESSA. INFANZIA, SOCIETÀ, EDUCAZIONE. IL BAMBINO E LA SUA SCUOLA
Con il termine empowerment viene indicato un processo di crescita, sia dell'individuo sia del gruppo, basato sull'incremento della stima di sé, dell'autoefficacia e
ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E FORMAZIONE: ALCUNE SPECIFICITA' Per formazione s’intende solitamente un
PRESENTAZIONE. Dire il Vangelo al mondo dello sport e raccogliere la sfida educativa che da esso proviene sono i due motivi di fondo che spiegano e giustificano l
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
universita’ degli studi di torino. facolta’ di psicologia. corso di laurea in psicologia. tesi di laurea. modelli teorico-pratici applicati nel superamento degli