La crisi del capitalismo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (362 parole)

La crisi del capitalismo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La crisi del capitalismo

Autore: Werner Sombart

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857533766

All'inizio degli anni Trenta, esattamente come oggi, il sistema capitalista era in crisi, e il mondo si stava dirigendo inesorabilmente verso la guerra. Le derive della libertà individuale e soprattutto le distorsioni di un'economia di mercato diventata un feticcio intoccabile e indiscutibile ci hanno condotto in un vicolo cieco dove la società occidentale rischia di schiantarsi al termine della sua folle corsa. Una possibile via d'uscita indicata dal grande pensatore tedesco prevede di ricondurre l'economia al suo ruolo ancillare rispetto alla politica, individuando i fini da raggiungere e predisponendo i mezzi adatti a raggiungerli. Sombart ci suggerisce, insomma, di tornare a programmare l'economia, infrangendo una volta per tutte il malefico incantesimo che ci ha lasciato in balìa delle forze libere - e distruttive - del mercato.



Le ragioni strutturali della crisi del capitalismo. Adriano Torricelli. In questo articolo verranno affrontate le ragioni del declino dell’economia capitalista
Un’analisi sulle origini del capitalismo e del concetto di “mercato” dal medioevo ai giorni nostri. A partire dagli effetti devastanti della crisi economica.
VERSO UNA CRISI SISTEMICA DEL CAPITALISMO. di Luigi Agostini. La grande crisi, esplosa con il fallimento della Lehman-Brothers, alla maniera di un vorticoso processo
L’attuale crisi sistemica del capitalismo occidentale sta mandando in pezzi la scuola monetarista di Milton Friedmann e con essa l’ortodossia liberista e i suoi
capitalismo Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa privata’ o ‘economia di
La crisi del capitalismo è un libro di Werner Sombart pubblicato da Mimesis nella collana A lume spento: acquista su IBS a 5.10€!
Oggi come negli anni Trenta del secolo scorso, di fronte alla peggiore recessione mai conosciuta, ci si chiede se quella che stiamo vivendo sia la crisi fi nale del
Ho letto su questa rivista l’articolo di John T. Harvey di cui condivido molte delle idee enunciate, iniziando dal fatto che l’economista Christine Romer, a capo
La crisi del capitalismo. Il problema della crisi del capitalismo comincia a porsi nella letteratura socialista francese della prima metà del secolo scorso e poi in