La crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (365 parole)

La crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale

Autore: Lorenzo Guadagnucci,Fabio Gavelli

Editore: Feltrinelli

Pagine:

Anno edizione: 2004

EAN: 9788807710179

Il commercio equo e solidale sta attraversando un vero e proprio boom. Negli ultimi tre anni, con l'avvento della grande distribuzione, sono aumentati in modo vertiginoso i fatturati, la gamma dei prodotti e i soggetti coinvolti. Il commercio equo e solidale affronta una crisi di crescita ed è dunque a un punto di svolta. Superata la fase pionieristica e consolidate le strutture di base, si aprono i problemi di governo della crescita. Si tratta di accettare altre sfide, con il rischio di perdere parte della spinta ideale, ma anche di formare un'inedita classe imprenditoriale e nuove professionalità significa, infine, allargare la scelta ai prodotti di massa e coinvolgere nuove aree geografiche.



L'Istituto nazionale di statistica, ente pubblico di ricerca, È il principale produttore di statistica ufficiale per l'Italia. Interagisce con il mondo scientifico
Antonio Genovesi. Antonio Genovesi, maestro riconosciuto della Scuola di economia della seconda metà del Settecento oltre che primo cattedratico della disciplina
Capacità e competenze organizzative . Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca QUI Chiudendo questo banner
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
TERZIARIO - Confcommercio. Contratto collettivo nazionale di lavoro 18-07-2008. Per i dipendenti da aziende del terziario: distribuzione e servizi
02/07/2015 · Mi permetta Rossi, di stupido c’è solo l’ottuso pensiero a senso unico che individua nella Finanza (Soros) americana l’origine di tutte le disgrazie
Pag. 1. PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LUIGI DI MAIO La seduta comincia alle 9. PRESIDENTE. La seduta è aperta. Invito il deputato segretario a dare
Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell'ambito della strategia Europa
Coordinate. Il Bangladesh (pron. [banɡlaˈdɛʃ] o [ˈbanɡladɛʃ] in bengali: বাংলাদেশ), ufficialmente la Repubblica Popolare del Bangladesh, è