La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (647 parole)

La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo</strong></br></br>
Autore: <strong>Jean­Michel Carasso</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850240401</strong></br></br>

<p>Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui praticamente tutti, tornati da una vacanza estiva, conservano un ricordo spesso standardizzato e che tende, con il tempo, ad affievolirsi. Se è vero, come sostiene anche l'autore di questo libro, che "la cucina greca tradizionale assomiglia al suo paese d'origine" e quindi "non è vastissima", sono diverse le ragioni per cui vale la pena di conoscerla. La prima è che se state per partire per una vacanza di sole e vento, mare limpido e suggestioni mitologiche, vale la pena di sapere cosa vi perdete se, seduti a un tavolo di una tavèrna o di un ouzerì, vi limitate a ordinare le solite cose. In questo senso, il ricettario di Jean-Michel Carasso è anche una completa guida gastronomica. La seconda ragione è che proprio per quel suo carattere, che Carasso definisce "passabilmente rustico", è una cucina di ingredienti, antica ma vicina a una sensibilità molto contemporanea, quella dell'attenzione al territorio. Nello stesso tempo, pur essendo indiscutibilmente mediterranea, risente di molteplici e spesso raffinate influenze: innanzitutto quella turca - e quindi bizantina -, poi quella araba e quella persiana, dell'Asia centrale e addirittura indiana. Infine, se in Grecia siete già stati e volete tornare, potete cominciare a farlo partendo dalla vostra cucina: da profumi e sapori, accompagnati dai ricordi, e da questo ricettario.</p>
</br>
</br>
<strong>La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo</strong> è un libro di Jean­Michel Carasso pubblicato da Ponte alle Grazie nella collana Il lettore goloso: acquista su <br/><strong>cucina greca</strong>. <strong>Sapori dal cuore del Mediterraneo</strong> è un eBook di Carasso, Jean­Michel pubblicato da Ponte alle Grazie a 6.99. Il file è in formato EPUB con DRM <br/>E' il primo libro di <strong>cucina greca</strong> che io abbia mai avuto per le mani e confesso di non essere mai stata in Grecia, ma la sua <strong>cucina</strong> mi incuriosiva e così l'ho <br/>05/12/2013 · <strong>La cucina greca Sapori dal cuore del Mediterraneo</strong> Ponte alle Grazie, 2013 pagg. 144, 14 euro<br/>Descrizione. Per il lettore goloso, <strong>la cucina greca</strong> non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui praticamente tutti, tornati da una vacanza estiva <br/>Per il lettore goloso, <strong>la cucina greca</strong> non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui praticamente tutti, tornati da una vacanza estiva, conservano un ricordo <br/>Titolo: <strong>La cucina greca. Sapori dal cuore del Mediterraneo</strong> Autore: Carasso Jean - Michael Casa Editrice:  Perché <strong>la cucina greca</strong> non è solo un sapore, 
</td>

Il libro è breve, un centinaio di pagine, non contiene foto, ma tante ricette divise per tipologia, con una breve introduzione sulla storia del piatto, su chi ha ispirato la ricetta, su come si può migliorare? insomma piccole note sparse, di tipo diverso per ogni ricetta. Le ricette sono scritte bene e in modo preciso. Non è difficile seguirle e, per quello che ho potuto provare, danno un risultato sicuro. Quello che mi piace molto è che non ci sono solo le ricette dei piatti per turisti, quelli che chiunque è stato in Grecia almeno una volta conosce, ma ci sono tanti piatti non noti ai più, ma assolutamente, autenticamente greci. Prima della sezione delle ricette, c’è una breve sezione di una decina di pagine in cui sono presentati gli alimenti e i prodotti tipici della cucina greca (i formaggi, il pane, il vino, l’olio, i dolci, lo yogurt, il caffè, il miele?) e i termini che indicano i diversi tipi di cottura. Dato che non contiene foto, il libro si presta ad essere acquistato in formato elettronico