La Divina Commedia. Inferno Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (352 parole)

La Divina Commedia. Inferno

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La Divina Commedia. Inferno

Autore: Dante Alighieri

Editore: Liguori

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788820754433

Il commento alla Commedia qui proposto, destinato prevalentemente alle scuole medie superiori e alle università ma anche a tutti gli studiosi e cultori di Dante, è caratterizzato da una parafrasi integrale del poema che per la prima volta mira - verso dopo verso - a mantenere fino a un estremo limite possibile l'ordine originario dei periodi in modo tale che il numero delle righe della parafrasi corrisponda esattamente al numero dei versi per ogni canto. E vengono anche restituite soluzioni semanticamente equivalenti a innumerevoli parole del poema che hanno molto o del tutto trasformato - nel corso dei secoli - peculiari, originari significati imprescindibili dalla cultura e dalla forma mentis del Medio Evo. Un lavoro che ha richiesto pure una particolare cura linguistica e filologica nelle note in margine, condotte con sobria misura e con massima chiarezza, nell'intento di offrire al lettore notizie utili in modo sufficientemente completo. Con una introduzione allo studio della Commedia.



Divina Commedia Titolo originale: Comedìa: Altri titoli: Commedia: Prima edizione de La Divina Comedia: Autore: Dante Alighieri: 1ª ed. originale
L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante
L'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri è una delle opere letterarie più amate e lette di tutti i tempi. Scoprila sul nostro sito arricchita di contenuti
Guida alla Divina Commedia, con riassunti, parafrasi, testo dei canti, informazioni
Virgilio conclude dicendo a Dante che dovrà seguirlo in un viaggio che lo condurrà nei tre regni dell’Oltretomba: dapprima lo condurrà attraverso l’Inferno
Riassunto – Canto 1° – Purgatorio – Divina Commedia. All’invocazione alle Muse, che occupa i primi dodici versi del canto, segue la ripresa del
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri . INFERNO . CANTO I [Incomincia la Comedia di Dante Alleghieri di Fiorenza, ne la quale tratta de le pene e punimenti de' vizi e
Approfondimento su Dante e la "Divina Commedia". Riassunti ed approfondimenti. Vita ed Opere di Dante.