La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (394 parole)

La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro

Autore: Dario Tomasello

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788843079698

Il presente volume attraversa un secolo di storia della nostra drammaturgia, riservando un'attenzione omogenea ai classici conclamati così come agli autori viventi della straordinaria fioritura degli ultimi anni. Il teatro italiano contemporaneo è il luogo di uno scontro, neanche tanto sotterraneo, fra la tradizione attoriale italiana e l'ultimo tentativo di un'autorialità letteraria di imporsi alla scena, di imporvi i propri fantasmi. Le ragioni di questo testo risiedono, allora, nella necessità di ricostruire una genealogia drammaturgica complessiva che tenga conto della specificità italiana, tra protagonismo attoriale e policentrismo dei linguaggi della scena, con particolare riguardo per il paradosso pirandelliano e dusiano di un'idiosincrasia prolifica per il teatro e, ancora, per la "funzione Eduardo", capace di alimentare, grazie alla mediazione di straordinari attori-artisti, molta della nouvelle vague attuale.



Il Premio Riccione per il Teatro, nato nel 1947, è il più autorevole premio per gli autori teatrali italiani. Nato su iniziativa dell'allora sindaco di Riccione
LETTERATURA IN ITALIANO E LINGUE VARIE. ITALIAN AND VARIOUS LANGUAGES LITERATURE. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni:
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
MASSIMO BRESSAN PRESIDENTE FONDAZIONE TEATRO METASTASIO . Costruire una dimensione pubblica di confronto e dibattito sulle vicende umane e sociali è alla
Musei Comunali I musei comunali di roma Musei Nazionali I musei nazionali di roma Musei Privati I musei privati di roma Accademie Le Accademie di roma Gallerie di
DEBENEDETTI, Giacomo. - Nacque a Biella (Vercelli) il 25 luglio 1901 da Tobia e da Elena Norzi. Di origine "ebraica al cento per cento", visse nella città natale
Ciao Italia! Interventi sull’emigrazione italiana in Francia e altrove. Emigration italienne en France. Spectacles autour de l’expo «Ciao Italia».
AUTORI Questa sezione è dedicata agli autori dei testi pubblicati sul nostro sito forniamo una breve presentazione dell'artista e delle sue opere ed
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca QUI Chiudendo questo banner
Il Teatro Franco Parenti, ex Salone Pier Lombardo, rappresenta un punto di riferimento di vitalità artistica e culturale per Milano, caratterizzandosi per un'idea di