La fidejussione e le altre garanzie personali Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (417 parole)

La fidejussione e le altre garanzie personali

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La fidejussione e le altre garanzie personali

Autore: Vincenzo Cuffaro

Editore: Zanichelli

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788808167101

La fideiussione è strumento idoneo a rendere più salda la posizione del creditore, senza ricorrere alle garanzie reali, forme maggiormente onerose e comunque non sempre attuabili. Muovendo quindi dalla disciplina di tale contratto si dipana l'analisi condotta nelle due parti del volume intorno alle garanzie personali. La prima parte dedica un esame approfondito alle numerose disposizioni che il Codice detta per il contratto di fideiussione, prestando particolare attenzione al perimetro entro il quale l'autonomia privata può conformare l'ambito della garanzia. Riflettendo sul prezioso apporto della giurisprudenza, sono tra l'altro analizzati i temi della derogabilità delle disposizioni relative alle cause estintive della garanzia, del regime delle eccezioni opponibili, del rapporto che si instaura tra il fideiussore ed il debitore garantito, con particolare riguardo agli istituti della surrogazione e del regresso. La seconda parte del volume, dopo una puntuale ricognizione della disciplina della garanzia prevista dal d.lgs. 122/2005 a tutela dell'acquirente di immobile da costruire, è diretta alla trattazione degli altri schemi tramite i quali si realizza comunque una forma di garanzia personale del credito. In tale prospettiva, l'indagine tocca diverse figure, elaborate dalla prassi o tratte dalla disciplina del Codice.



In diritto, la fideiussione è un negozio giuridico con il quale un soggetto, chiamato fideiussore, garantisce un'obbligazione altrui (es. in luogo del debitore
La figura della fideiussione omnibus ha sollevato molte discussioni in dottrina e giurisprudenza circa la sua validità a causa della indeterminatezza dell' impegno
Gli eredi dei garanti spesso non sanno che entrano nella successione anche le garanzie prestate dal de cuius con una fideiussione.
La fideiussione bancaria. Rassegna di giurisprudenza Di Fabrizio Molinari, Avvocato . 29 maggio 2006 . UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
L'istituto mutuante trasferisce una somma di denaro al soggetto mutuatario, che ha l'obbligo di rendere la somma prestata con l'aggiunta degli interessi.
1. Fideiussione in forma specifica o omnibus: 2. Fideiussione in forma specifica o omnibus » principali rischi per il fideiussore: 3. Fideiussione in forma specifica
La fideiussione assicurativa (o chiamata anche polizza fideiussoria assicurativa) consiste nell’impegno sottoscritto di una compagnia di assicurazioni di garantire
01/07/2010 · Gratuità .. » 15 7. Causa, oggetto e forma del contratto fideiussorio . » 25 Capitolo II FIDEIUSSIONE LEGALE E VOLONTARIA 1. Fideiussione legale ..
Storia Diritto romano. La garanzia come istituto giuridico era già contemplata dal diritto romano: la più antica figura di garanzia personale era data dalla sponsio