La figlia perfetta Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (730 parole)

La figlia perfetta

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La figlia perfetta.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La figlia perfetta.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La figlia perfetta</strong></br></br>
Autore: <strong>Anne Tyler</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2011</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850224272</strong></br></br>

<p>Baltimora, 15 agosto 1997. Due piccole orfane arrivano dalla Corea. Ad attenderle all'aeroporto le due famiglie che le adotteranno: i Donaldson, una coppia molto americana, e gli Yazdan, di origine iraniana. Grazie al legame delle bambine, tra queste famiglie, pur tanto diverse, nasce un'insolita e intensa amicizia. Ogni anno, infatti, il 15 agosto, anniversario dell'arrivo delle piccole, i politicamente corretti Donaldson organizzano una festa che, se all'inizio sembra un pretesto per favorire l'integrazione delle figlie, ben presto diventa un'occasione di socialità e calore per tutti. Anno dopo anno la festa si ripete, sempre più elaborata e affollata le due famiglie nel frattempo si allargano, si aprono, s'intrecciano...</p>
</br>
</br>
Come Essere una <strong>Figlia Perfetta</strong>. A volte hai la sensazione che i tuoi genitori vogliano una <strong>figlia perfetta</strong>. Cerca di andare incontro ai loro standard e diventa la <br/><strong>La figlia perfetta</strong> è un libro di Prowse Amanda pubblicato da Newton Compton nella collana Gli insuperabili - 9788822702036<br/>Tutti gli Annunci <strong>Figlia perfetta</strong> al miglior prezzo, in modo semplice e veloce, con i filtri di ricerca avanzata goalAd Italia. Pubblica il tuo annuncio gratis.<br/><strong>La figlia perfetta</strong> , un ebook di Tyler Anne pubblicato da Guanda: ebook è immediatamente disponibile per l'acquisto.<br/>Acquista o prendi in prestito con un abbonamento l'ebook <strong>La figlia perfetta</strong> di Anne Tyler, e sostieni le biblioteche su MLOL Plus<br/>14/05/2007 · <strong>La figlia perfetta</strong> has 16,993 ratings and 1,954 reviews. Caroline said: First of all, I'm a HUGE Anne Tyler fan. To my mind, she can do no wrong. Reading
</td>

più che un libro lento è un «elogio della lentezza

lento, noioso, trama incosistente pur partendo da un’idea carina. Ho fatto davvero fatica a finirlo. Una delusione

Piacevolissimo da leggere, coinvolgente, ricco di spunti interessanti, sia su temi di attualità sia su questioni fondamentali dell’esistenza. E fate bene attenzione, vi prego, al finale: apparentemente bizzarro, enigmatico, poi lo senti poetico, quasi magico, immagine che ti resta dentro come un quadro animato, un colpo di genio che conclude con autentica maestria letteraria quello che sarebbe stato comunque un bel romanzo, e così lo è ancora di più.

Tipicamente americano ma tenero e commovente, questo romanzo ti «prende» e ti porta nella vicenda delle due famiglie facendoti diventare un parente acquisito che assiste alle varie scene.

All’aeroporto di Baltimora, un Ferragosto, si trovano due famiglie per lo stesso motivo, cioè l’arrivo dalla Corea di due bambine molto piccole destinate ad essere adottate. Gli Yazdan sono di origine iraniana, qualcuno nato in Iran e trapiantato in USA a seguito di eventi anche traumatici, (come Maryam, la vera protagonista del libro), altri nati in USA i Donaldson sono in tutto e per tutto all-american, un po’ new age e molto politically correct. Le due famiglie fanno amicizia e i contatti proseguono negli anni a venire i Donaldson organizzano spesso sontuose feste per le occasioni più incredibili, gli Yazdan, soprattutto Ziba, hanno una sorta di reverenza nei loro confronti e li assecondano, li considerano un po’ come loro modelli di “americanità”. La bambina Yazdan diventa subito Susan e viene allevata facendo del proprio meglio da una famiglia che ha conservato alcuni tratti iraniani, ma che in realtà in USA si trova bene economicamente e socialmente la bambina Jin-Ho resta Jin-Ho e viene cresciuta come coreana, o meglio, secondo l’idea di Corea da cartolina che hanno in testa i Donalson. Risultato: due bambine entrambe perfettamente americane. Il tema principale del libro, a mio parere, sono le difficoltà dell’integrazione degli immigrati, soprattutto di fronte alle persone di ottima volontà e di sentimenti delicati che, con l’esercizio della loro cautele e della correttezza politica a tutti i costi, rischiano di ricacciarli indietro continuamente in un ghetto da cui queste persone, come qui gli Yazdan, sono usciti volentieri e da tempo, o magari non ci sono mai entrati perché nati negli USA. Il libro risulta spesso divertente, molte volte ironico, mai noioso (neanche nelle interminabili riunioni di famiglia), e pieno di momenti veramente toccanti e sinceri: la scena all’aeroporto, che si richiama strettamente a una vera nascita in ospedale tutti i monologhi interiori di Maryam, forse il personaggio più bello e compiutamente sviluppato tutti e due i brani sulle difficoltà di avere figli.