La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (366 parole)

La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone

Autore: Maurizio Piseri

Editore: Unicopli

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788840015842

Quali erano i significati sociali, culturali, identitari del latino nelle campagne lombarde tra età delle riforme ed età napoleonica? In quali forme e attraverso quali canali era soddisfatta la domanda di istruzione latina? Sono alcune delle domande cui offre risposte il presente volume. Esso non si limita a ricostruire la rete delle scuole di latinità e il destino loro assegnato dalle riforme scolastiche asburgiche e dalle politiche napoleoniche, ma ha voluto focalizzarsi sui rapporti tra scuola latina e comunità così da permettere l'estensione dell'analisi storica su più livelli: le politiche governative di limitazione delle scuole latine nelle campagne, le resistenze delle comunità alle politiche centrali, il dibattito politico e culturale sul latino e sulle scuole di latinità, i significati e i valori sociali attribuiti al latino nelle campagne, le dinamiche della domanda e dell'offerta di istruzione latina. Non di meno si è voluto dedicare uno spazio ai maestri di latinità dalla loro condizione salariale e sociale alla loro formazione didattica e culturale.



Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
LETTERATURA IN ITALIANO E LINGUE VARIE. ITALIAN AND VARIOUS LANGUAGES LITERATURE. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni:
COLLABORAZIONI. In questo Settore vengono riportate notizie e immagini fornite da altri redattori. Nello specifico, il presente articolo è stato
Legnano (AFI: /leɲˈɲano/, Legnàn o Lignàn in dialetto legnanese) è una città italiana di 60 184 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a
storia e leggenda: hotels e ristoranti: arte e letteratura
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876) Rilievo (p. 877) Evoluzione geologica (p. 878
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello
Originaria del Vercellese . Nata a Civiasco in provincia di Vercelli il 29 novembre 1899, la supercentenaria si era trasferita in giovane età a Villadossola e in