La grande guerra. L'educazione in trappola Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (404 parole)

La grande guerra. L'educazione in trappola

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La grande guerra. L'educazione in trappola

Autore: Luciana Bellatalla,Giovanni Genovesi

Editore: Aracne

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788854885981

Questo lavoro collaborativo - complice il centenario della Grande Guerra - è l'occasione per interrogarci sulla legittimità e sulla possibilità di pensare il nesso guerra-educazione. Gli autori ripercorrono la storia della scuola, della cultura e delle vicende politiche del nostro Paese negli anni di preparazione alla guerra, prima, di sofferenza per la guerra in atto, poi, e, infine, di riconquista di una pace destinata a sfociare nella dittatura e, dopo solo due decenni, in nuove azioni belliche. La guerra appare, alla fine dell'analisi, inconciliabile con l'educazione: la crisi dell'umanità non può che essere crisi della moralità e, quindi, anche e prima di tutto dell'educazione e di tutte le istituzioni che la rappresentano, se l'educazione è, per definizione, un progetto di crescita e di miglioramento di soggetti e gruppi, volto alla costruzione di forme di vita sempre più significative e basate sull'esercizio della libertà, sul rispetto e lo sforzo di comprensione dell'altro.



La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
Una dura parabola sulla Guerra: Agota Kristof e "La trilogia della città di K." di Virginia Del Re McWeeny. Una premessa: Il breve saggio che segue è stato scritto
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
PERIODICI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i periodici che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la
ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti
I nostri risparmi sono traditi giorno dopo giorno. Del TFR potrebbe rimanere solo il ricordo. Intervento di Beppe Scienza "La previdenza integrativa andrebbe evitata.
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876) Rilievo (p. 877) Evoluzione geologica (p. 878
06/01/2016 · Stevenson visse nella seconda metà dell'Ottocento, sino al 1879 risiedette in Inghilterra e successivamente in America, poi, negli ultimi anni della sua
I SEZIONE «MOSÈ E GLI ALTRI PROFETI HANNO SCRITTO DI ME»: LA PAROLA DI DIO La I sezione della mostra vuole presentare lo specifico rapporto che sussiste fra la