La libertà di chi? Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (444 parole)

La libertà di chi?

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La libertà di chi?

Autore: George Lakoff

Editore: Codice

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788875780869

George Lakoff, linguista di Berkeley, da anni studia l'efficacia e il potere evocativo della metafora, applicando le teorie scientifiche del linguaggio allo studio e all'analisi di uno degli aspetti cruciali della comunicazione pubblica e sociale: la politica. Negli ultimi anni, scrive Lakoff, la destra conservatrice americana - ma il paragone con il nostro panorama politico è immediato e urgente - ha saputo trasmettere, facendo ricorso a un linguaggio pericolosamente populista e retorico ma diretto e convincente, i propri valori fondamentali con maggior vigore ed efficacia rispetto a quanto non abbia saputo fare l'ala progressista. Il discorso di George W. Bush in occasione della celebrazione del suo secondo mandato presidenziale, la cui analisi rappresenta il cuore di "La libertà di chi?", è in questo senso indicativo, perché incentrato sull'idea fondante di ogni società democratica e civile. Bush, in meno di mezz'ora, ha pronunciato quasi 50 volte la parola "libertà" e i suoi sinonimi. Dal momento che, continua Lakoff, la ripetizione ha nella mente di chi ascolta un enorme potere inconscio, questo uso continuo e ossessivo ha permesso alla destra di appropriarsi letteralmente di questo concetto, manipolandolo e piegandolo per giustificare le proprie battaglie politiche e religiose. "La libertà di chi?" è un'istantanea lucida della nostra contemporaneità un insegnamento per l'intera classe dirigente e politica.



Il portale del quotidiano Libertà: notizie di cronaca, politica, economia, sport, cultura, meteo ed eventi di Piacenza e provincia.
Libertà va cercando, ch'è sì cara è un verso di Dante (v. 71), del I canto del Purgatorio della Divina Commedia: sono le parole rivolte da Virgilio a Catone
La libertà fa male a chi esce troppo in fretta dalla scatola. Per diventare libero fuori, dovrai prima imparare a esserlo dentro. (Massimo Gramellini)
Citazioni sulla libertà. Citazioni . ALLA LIBERTÀ. Soglionsi per lo più i libri dedicare alle persone potenti, perché gli autori credono ritrarne chi lustro, chi
Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta. 9 gennaio 2011 di alafolix “
Frasi Libertà ♥♥♥ Frasi Di Libertà, Frasi Libertà. Le Più Belle Citazioni Sulla Libertà, Solo chi trova il coraggio di seguire le proprie emozioni,
Prima c'era la pena di morte per chi tenesse armi da fuoco. - Viva la libertà! - E sfondarono il portone. Poi nella corte sulle gradinate, scavalcando i feriti.
Formula. Descrizione. Risultato =INV.CHIQUAD(0,93 1) Inversa della distribuzione a una coda sinistra del chi quadrato per 0,93, usando 1 grado di libertà.
Chi Chi London aims to bring catwalk fashion direct to the high street with our gorgeous range of Cocktail, Prom, Evening and Maxi Dresses