La logica della società. Uno studio sul problema dell'ordine sociale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (424 parole)

La logica della società. Uno studio sul problema dell'ordine sociale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La logica della società. Uno studio sul problema dell'ordine sociale

Autore: Nicolò Addario,Luciano Fasano

Editore: EGEA

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788823821507

C'è un interrogativo fondamentale nelle scienze sociali, che ancora oggi è oggetto di un paradosso irrisolto: com'è possibile la società? Un interrogativo denso di contraddizioni logico-concettuali, perché se da un lato la società si presenta come unità, dall'altro le condizioni di possibilità di tale unità, come unitas multiplex, sono tutt'altro che evidenti. Nel tempo la teoria sociale si è affidata a risposte originate da due diverse prospettive, in reciproca e irriducibile tensione: l'individualismo e il collettivismo metodologico. Nell'approccio individualista il soggetto è causa prima della società, nell'approccio collettivista la coscienza è socialmente determinata. Nessuna di queste due soluzioni è però finora stata in grado di fornire una risposta soddisfacente al paradosso dell'ordine sociale. In questo libro, gli autori propongono un originale percorso di analisi che, attraverso un minuzioso e sistematico esercizio di confronto critico, teorico e metodologico tra diversi modelli riconducibili alle principali famiglie di teorie sociali, approda a una soluzione teorica innovativa. Una prospettiva che, traendo ispirazione dalla teoria dei sistemi, è in grado di sottrarsi ai limiti di una scienza sociale ancora troppo ricca di presupposti metafisici.



Operazioni sul capitale sociale. Di F. Marco Nacci. 13 settembre 2004 . INDICE Capitolo I. Capitale e patrimonio sociale 1. Il capitale ed il patrimonio sociale
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
L’inserimento nell’ordinamento penitenziario della nuova liberazione condizionale . La nuova disciplina della liberazione condizionale viene inserita agli artt
codice della responsabilita’ degli enti. d.lgs. 231/01. annotato con la giurisprudenza - la relazione ministeriale. e con. il correlato testo delle normative di
News. REVERSE CHARGE - E' l’Agenzia a decidere sugli errori - 31/05/2017 La circolare 16/E dell’11 maggio 2017 detta importanti indicazioni operative riguardo il
Il termine fascismo deriva da Fasci di combattimento fondati nel 1919 da Benito Mussolini, origine etimologica dalla parola fascio (in lingua latina: fascis).
Dal 2005, ogni 10 febbraio, sui mezzi d’informazione italiani viene raccontata una versione parziale e distorta di quel che accadde a Trieste, in Istria e in tutta
mauro, vaglio, avvocato, avvocati, multe, patronato, forense, professione, multe, contravvenzioni, danno, esistenziale, elezioni, consiglio, ordine, roma, praticante