La novella pietra. Le vie della nuova era Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (381 parole)

La novella pietra. Le vie della nuova era

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La novella pietra. Le vie della nuova era

Autore: Novella Ivaldi

Editore: Ibiskos Editrice Risolo

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788854609679

Attraverso esperienze di vita anche molto dolorose, questo libro accompagna il lettore lungo un percorso di Luce, trasmettendo un messaggio semplice ma allo stesso tempo difficile da applicare al nostro modo di vivere: fare della propria esistenza un'esperienza unica di amore e rispetto, nei confronti dell'altro così come nei riguardi di questa nostra Madre Terra e di tutti gli esseri viventi che la abitano oltre noi. Non possiamo più ignorare i segnali che il nostro pianeta ci sta mandando da tempo, così come non possiamo ignorare il fatto che non è più possibile vivere credendo di essere al di sopra di tutto e tutti. È necessario tornare alle cose semplici, all'amore nel senso più universale del termine, che non ha mai fine, resiste oltre la vita terrena.



Cavalleria rusticana è una novella appartenente alla prima raccolta di novelle di Giovanni Verga intitolata Vita dei campi, pubblicata da Treves a Milano nel 1880
Luigi Pirandello Il viaggio 159. Edizione di riferimento. Luigi Pirandello Novelle per un anno, a cura di Mario Costanzo, Premessa di Giovanni Macchia, I Meridiani
NON APPARTENGO PIU’ Non appartengo più a quella collina dove sono nato, a quelle vie polverose che mi videro correre e giocare,
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Giovanni Villani NUOVA CRONICA. Edizione di riferimento. Nuova Cronica, di Giovanni Villani, edizione critica a cura di Giovanni Porta, 3 voll., Fondazione Pietro
scandalo in vaticano 3-11-2015 - Corvi in Vaticano . L’ombra di una nuova Vatileaks
DALLA BAYARD AL FRECCIAROSSA. BREVE STORIA DELLE FERROVIE IN ITALIA . Indice. 1839 - 1905 Dagli inizi fino alla entrata in scena delle Ferrovie dello Stato
Il nostro progetto è quello di creare uno spazio culturale dove si possa liberamente discutere di poesia, letteratura, narrativa. Di Arte insomma.
Le FIGURE RETORICHE sono particolari forme espressive, artifici del discorso volti a dare maggiore incisività e un particolare effetto sonoro o di
La luce del Cristianesimo Il Cristianesimo si diffuse ben presto in tutto l’Impero Romano e vi fu portato non solo dagli apostoli, ma anche da gente qualunque, da