La nuova galassia McLuhan Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (319 parole)

La nuova galassia McLuhan

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La nuova galassia McLuhan

Autore: Gianpiero Gamaleri

Editore: Armando Editore

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788866773153

Nuova edizione di un libro che consente di fare il punto sul pensiero di Marshall McLuhan e sul suo ampio lavoro, presentando ragionatamente tutte le posizioni emerse in Italia ed alcune principali di quelle maturate all'estero. Oggi il testo si conferma quanto mai attuale, tenuto conto dei profondi cambiamenti socio-culturali in atto, sulla spinta delle nuove tecnologie della comunicazione, come i social network.



Herbert Marshall McLuhan (Edmonton, 21 luglio 1911 – Toronto, 31 dicembre 1980) è stato un sociologo, filosofo, critico letterario e professore canadese.
Vita e opere. Nato nel 1911 ad Edmonton, in Canada, Marshall McLuhan studiò lingua e letteratura inglese nell'università di Manitoba e poi in Inghilterra, nell
Bibliografia. BARAGLI Enrico, Il caso McLuhan, La Civilta Cattolica, Roma 1980. BASSANELLI Enrico, Favole del villaggio globale, Zerounoundici, Trevisago (VA) 2008.
Ultimi commenti. Messaggi del forum: 53 17 gennaio: > PENSIERO LIQUIDO E CROLLO DELLA MENTE. -- McLuhan ha ancora parecchio da dirci: «I media-mondo» (di Vanni
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
Muovendosi ai confini di un territorio di transito tra la linguistica l’antropologia, la critica letteraria, e «tanti aspetti della condizione umana» ─ un
Voce Storia della comunicazione in La Comunicazione - Il dizionario di scienze e tecniche della comunicazione, a cura di Franco Lever, Pier Cesare Rivoltella, Adriano
La stampa e la diffusione del sapere scientifico Sommario: 1. Dal manoscritto al libro scientifico a stampa. 2. Procedure tecniche e paradigmi concettuali nella
L’evoluzione della comunicazione: vecchi e nuovi media La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad
Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,