La Pasqua del Signore. Testamento, processo, esecuzione e risurrezione di Gesù nei vangeli sinottici Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (372 parole)

La Pasqua del Signore. Testamento, processo, esecuzione e risurrezione di Gesù nei vangeli sinottici

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La Pasqua del Signore. Testamento, processo, esecuzione e risurrezione di Gesù nei vangeli sinottici

Autore: Roland Meynet

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2002

EAN: 9788810251034

I racconti della passione e della risurrezione di Gesù sono le solide fondamenta su cui è costituito tutto il Vangelo. Seppur distinti, i due momenti formano un unico mistero ed è questo il significato del titolo del volume. Applicando le procedure dell'analisi retorica, lo studio si prefigge di mettere in luce l'architettura del racconto della Pasqua ai diversi livelli della sua organizzazione: allo studio delle pericopi segue quello della sequenza (e, all'occorrenza, della sottosequenza) alle quali appartengono. Un episodio della Pasqua si comprende infatti varamente soltanto nel suo contesto, in funzione dell'architettura d'insieme.



Nel resoconto dei Vangeli vi è consenso circa il giorno settimanale della morte di Gesù, venerdì. Il consenso manca sull'indicazione del giorno annuale: mentre i
vangelo Nome comune ai quattro primi libri del Nuovo Testamento (vangelo di Matteo, vangelo di Marco, vangelo di Luca, vangelo di Giovanni Bibbia) e, secondariamente
Nei libri del Nuovo Testamento, scritti in greco ellenistico, Gesù è indicato come Ἰησοῦς (Iésous), che è la resa in greco del suo nome in ebraico:
INTRODUZIONE . Gli Atti degli Apostoli raccontano la storia della Chiesa delle origini, dall’Ascensione del Signore (At 1, 6-11) all’arrivo di Paolo a Roma (28, 16-30
L’ORA DI GESU’ 1) L’ultima Cena e la lavanda dei piedi (13, 1-38) Con il capitolo 13 si apre la seconda parte del vangelo di Giovanni, il cosiddetto “Libro
Per questo studio ci è di aiuto il bellissimo documento, che si chiama Dei Verbum che è una delle costituzioni dogmatiche del Concilio Vaticano II.
Antonio Norrito Girolamo Vinci GES Ù RISORTO STA PER TORNARE. LA VENUTA INTERMEDIA DI GES Ù . SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA ED AMPLIATA
esortazione apostolica post-sinodale vita consecrata del santo padre giovanni paolo ii all'episcopato e al clero agli ordini e congregazioni religiose
Precisazioni sui V A N G E L I (I fondamenti del mito e della leggenda) Si rende subito necessario qualche importante chiarimento. Fin dall'ottocento gli studiosi ed
Occorre però tenere nel debito conto che le attuali religioni, in generale, ed il cristianesimo in particolare, sono istituzioni ancora troppo radicate e ricche per