La politica economica urbana. Teorie e modi di governance Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (411 parole)

La politica economica urbana. Teorie e modi di governance

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La politica economica urbana. Teorie e modi di governance

Autore: Guido Borelli

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788843067022

Quali sono i requisiti necessari a una città per riuscire a impegnarsi con successo in un percorso di sviluppo la cui magnitudine ecceda l'ordinaria amministrazione? Quali sono le caratteristiche necessarie a una governance urbana per governare al di sopra della consueta frammentazione delle politiche pubbliche? Il volume spiega in che modo, in un mondo sempre più globale e omologato, le società locali possono giocare un ruolo importante nelle vicende economiche dei territori e cerca di comprendere le ragioni per le quali alcune città riescono, anche in tempo di recessione mondiale, a reagire efficacemente alle ondate speculative che si abbattono sui mercati mondiali, mentre altre assistono impotenti all'inevitabile erosione della propria base produttiva. La tesi che qui si sostiene è che in un mondo che si è fatto sempre più omologato e uniformato, l'ingegneria delle politiche locali rappresenta un fattore di grande importanza per lo sviluppo o per il declino economico. Le città contano: sono degli attori importanti per lo sviluppo economico.



La prima definizione di "politica" risale ad Aristotele ed è legata all'etimologia del termine secondo il filosofo, "politica" significava l'amministrazione della
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna. Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia.
Ideali di democrazia Sulle trasformazioni recenti della politica di Mauro Piras. I. La lotta politica, almeno nelle cosiddette democrazie occidentali, sembra avvenire
Il clima dell'India è determinato da diversi fattori: anzitutto dalla posizione tropicale del Paese, poi dalla sua apertura all'Oceano Indiano e dalla presenza della
Data Titolo Notizia 20140205 “Bando 500 giovani per la Cultura”: l'ANA impugna l'avviso al TAR del Lazio: L’Associazione Nazionale Archeologi, dopo aver
Società e processi migratori. La mondializzazione delle migrazioni Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le
Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell'ambito della strategia Europa
"Nelle scorse settimane, ho più volte incontrato personalmente i rappresentanti dei pazienti in dialisi presso i Cal di Carate Brianza e Seregno ai quali avevo