La preghiera. Commento al Padre nostro Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (343 parole)

La preghiera. Commento al Padre nostro

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La preghiera. Commento al Padre nostro

Autore: Karl Barth

Editore: Claudiana

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788870166378

La preghiera di Karl Barth nasce da tre seminari tenuti a Neuchâtel tra il 1947 e il 1951: il grande teologo riformato vi presenta la preghiera attraverso il pensiero dei riformatori, i catechismi riformati e il Padre nostro. Per Barth, la preghiera è innanzitutto un dialogo con Dio che soccorre il credente, necessità esistenziale e grido in cui questi chiede al Signore di aiutarlo, di accompagnarlo e sostenerlo nella fede e negli sforzi per vivere in fedeltà all'evangelo. La preghiera è quindi anche adesione del cuore al cammino con il Cristo.



Padre Nostro che sei nei Cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno e sia fatta la tua volontà come in Cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane
Spiegazioni approfondite e catechesi sulla preghiera del Padre nostro. Commenti e spiegazioni sul padre nostro. Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in
Il Padre nostro (in latino Pater Noster, in greco Πάτερ ἡμῶν), così chiamato dalle parole iniziali, detto anche Preghiera del Signore (in latino Oratio
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA. SEZIONE SECONDA LA PREGHIERA DEL SIGNORE: «PADRE NOSTRO» 2759 « Un giorno Gesù si trovava in un luogo a
Spiegazione del Padre Nostro Anche noi siamo figli di Papà!: commento meditato sul Pater Noster. Il Padre Nostro, sintesi di tutto il Vangelo (Tertulliano, De
parte quarta la preghiera cristiana. sezione seconda la preghiera del signore: «padre nostro» articolo 2 «padre nostro che sei nei cieli» i. «osare avvicinarci
Libri di Spiritualità e Preghiera Cristiana Occidentale e Orientale con particolare attenzione alla Preghiera del cuore o Preghiera di Gesù
Enzo Bianchi Priore di Bose - LA PREGHIERA DI GESÙ Dio “dona la preghiera a colui che prega” - “Il Signore, vedendo il nostro desiderio e il nostro sforzo di
LA PREGHIERA . L'IMPORTANZA DELLA PREGHIERA. Innanzi tutto vediamo brevemente alcune delle cose che Gesù ci ha detto sulla preghiera. Di per sé, quasi