La prigione degli stranieri. I centri di identificazione e di espulsione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (451 parole)

La prigione degli stranieri. I centri di identificazione e di espulsione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La prigione degli stranieri. I centri di identificazione e di espulsione

Autore: Caterina Mazza

Editore: Ediesse

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788823017894

Il libro affronta un aspetto poco indagato del fenomeno migratorio: la gestione e il funzionamento, in Italia e in Europa, dei Centri di detenzione amministrativa per migranti irregolari in attesa di espulsione. Vengono presentate le motivazioni originarie dell'istituzione dei Centri di trattenimento per stranieri come strumento di contrasto all'immigrazione irregolare, facendo riferimento alle politiche migratorie europee, nonché al dibattito creatosi intorno agli accordi di Schengen e al rapporto tra libertà e sicurezza nella costruzione dell'Unione Europea. Le ragioni della creazione dei Centri e il loro scopo sono sostanzialmente comuni ai diversi Stati europei, ma le modalità di realizzazione e di organizzazione sono specifiche di ogni contesto nazionale. L'analisi si concentra poi sul caso italiano per cogliere le caratteristiche strutturali del complesso dei CIE, soffermandosi sulle modalità del loro funzionamento, sulle condizioni di vivibilità interne, sulle principali criticità del fenomeno e sull'efficacia dello strumento di detenzione amministrativa a fini espulsivi. Su questi aspetti si procede ad una comparazione con alcuni paesi europei, in particolare la Francia e la Gran Bretagna. Il libro si chiude affrontando la questione dell'utilità dei Centri nel rendere effettiva la politica che ha portato alla loro istituzione. Prefazione di Giuliano Amato.



I centri di identificazione ed espulsione (CIE), prima denominati centri di permanenza temporanea (CPT), sono strutture previste dalla legge italiana istituite per
Le misure alternative alla detenzione sono applicabili anche ai clandestini di Mario Pavone**
14/09/2016 · L’ultimo numero dell’Espresso contiene un lungo reportage di Fabrizio Gatti sul CARA (Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo) di Borgo Mezzanone
L'immigrazione illegale (o immigrazione clandestina o immigrazione irregolare) è l'ingresso o il soggiorno di cittadini stranieri in violazione delle leggi di
Situazione sanitaria. Strutture sanitarie: Le strutture sanitarie private nella capitale sono generalmente affidabili, tranne che per la cura di alcune patologie
rassegna stamp a. progetto educaitalia, l’italia che educa. segnala atti di razzismo rom e sinti progetto sprar. l e radici e le ali speciale sanatoria 2012
di M5S Europa. Il 2016 non è ancora terminato ma può vantare già un record: il record di sbarchi nella storia d'Italia. Con 171.000 nuovi arrivi è stato ritoccato
L'allungamento della speranza di vita e il conseguente invecchiamento della popolazione hanno provocato l'incremento della domanda di aiuto da parte degli anziani e
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN “SAGGIO BREVE” O DI UN “ARTICOLO DI GIORNALE” (puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai due ambiti proposti)