La prima democrazia cristiana. Progetto politico e impegno culturale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (405 parole)

La prima democrazia cristiana. Progetto politico e impegno culturale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La prima democrazia cristiana. Progetto politico e impegno culturale

Autore: Paolo Giovannini

Editore: Unicopli

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788840017358

Il libro si propone di approfondire, principalmente attraverso la documentazione degli archivi vaticani, l'importante periodo della storia del movimento cattolico italiano fra la fine dell'800 e gli inizi del '900 segnato dall'ingresso dei cattolici sulla scena pubblica, nel quale si sviluppa e consuma il tentativo democratico-cristiano di costituire un moderno partito politico. In tal senso, nella prima parte, l'attenzione è rivolta alle vicende del movimento democratico cristiano e a quelle del suo leader Romolo Murri e del gruppo (soprattutto romano) che gli orbitava attorno, nel loro intrecciarsi e sovrapporsi con la storia degli ultimi anni dell'Opera dei congressi e delle sue diverse componenti. Ma in particolare sono i rapporti con la s. Sede al centro della ricostruzione. La seconda parte è invece dedicata alla cultura letteraria d'ispirazione democratico-cristiana, coltivata con il proposito iniziale di fiancheggiare il movimento. La vicenda del "giovane movimento letterario" e della sua rivista "L'Ateneo", contribuisce in maniera non marginale ad approfondire la conoscenza dell'esperienza democratico-cristiana.



Centro studi per l'. IMPEGNO Politico dei CATTOLICI. Sede in Bologna, via Titta Ruffo 7.
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stata un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata
Il cristianesimo democratico è un termine che, in senso lato, può riferirsi all'impegno politico democratico da parte dei cristiani e, in un senso più ristretto e
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
27 maggio -219. La notizia del giorno. Il vertice del G7 a Taormina. Si è concluso a Taormina il vertice del G7: il risultato più importante è stato l’impegno
Giovanni Grónchi Grónchi, Giovanni. - Uomo politico italiano (Pontedera 1887 - Roma 1978). Organizzatore sindacale volontario e decorato nella prima guerra
DONNE, UOMINI E VIOLENZA: "Parliamo di FEMMINICIDIO". Dalla democrazia della "volontà generale" alla democrazia della "volontà di genere". L’importanza della
***Il futuro dell’Italia*** L’INNOVAZIONE PUO’ CAMBIARE LE NOSTRE VITE di CRISTIANA ALICATA (M. Patr.) Franco Laratta si è chiesto se il progressivo
UN TRENTINO. PRESTATO ALL’ITALIA la voce di De Gasperi (in un discorso del 1946 alla vigilia del referendum Monarchia o Repubblica? ) segue poi "DE GASPERI e LA
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009