La produzione normativa nella sovranità «orizzontale» Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (442 parole)

La produzione normativa nella sovranità «orizzontale»

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La produzione normativa nella sovranità «orizzontale»

Autore: Emiliano Frediani

Editore: ETS

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788846726780

La "piramide" e la "rete" costituiscono due figure nettamente contrapposte, le quali, tradotte in termini giuridici, simboleggiano una diversa modalità di organizzazione dei pubblici poteri e di configurazione del rapporto tra questi ultimi e la società civile. Questo lavoro cerca di tracciare un percorso che, partendo dalla prima formula, si cala progressivamente nella prospettiva dell'emersione di figure organizzative e soprattutto funzionali ispirate alla logica reticolare. Una logica quest'ultima che, facendosi portatrice di un principio di relazionalità comunicativa e tendenziale paritarietà tra i diversi attori del processo decisionale, apre la porta ad una nuova considerazione della stessa nozione di sovranità, non più inquadrabile secondo la tradizionale chiave di lettura gerarchica e "per linee verticali", ma sempre più ispirata ad un modello "per linee orizzontali". Ciò appare particolarmente evidente nel momento in cui tale nuova chiave di lettura si cala all'interno del processo di produzione normativa, facendo sì che pubblici poteri e soggetti privati vengano ad assumere la posizione di veri e propri nodi calati all'interno di una dimensione orizzontale e reticolare che presuppone una loro reciproca integrazione e cooperazione secondo un modello di coordinamento autonomo non gerarchico.



Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
alle ore 11. Discussione di mozioni sulla riforma della politica agricola comune e altre in materia agricola (testi allegati) alle ore 16,30. I. Seguito della
India Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km 2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la
Il breve elaborato intende fornire alcune considerazioni sulle caratteristiche delle Direttive, partendo da una sintetica illustrazione del diritto comunitario in genere.
di M5S Europa. Il 2016 non è ancora terminato ma può vantare già un record: il record di sbarchi nella storia d'Italia. Con 171.000 nuovi arrivi è stato ritoccato
E´ in atto un passaggio di fascicoli tra l´ARAN e l´ex CIVIT ora divenuta ex art. 5 L. n. 125/2013 Autorità Nazionale AntiCorruzione e per la valutazione e la
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a
Inquinamento elettromagnetico, interesse primario prevalente della salute sugli altri interessi. ^ INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO - Localizzazione delle SRB
Fonti del diritto dell’Unione Europea [dir. cost.] Abstract. Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano
5 Per “costo specifico” sostenuto per la produzione del bene ceduto si dovrebbe intendere il costo diretto di produzione, senza l’imputazione ad esso dei costi