La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (675 parole)

La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester</strong></br></br>
Autore: <strong>Bernard Benyamin,Yohan Perez</strong></br></br>
Editore: <strong>Newton Compton</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2014</strong></br></br>
EAN: <strong>9788854162440</strong></br></br>

<p>Norimberga, 16 ottobre 1946. L'ufficiale nazista Julius Streicher, condannato a morte dal tribunale degli alleati, prima di essere impiccato urla: "Purim 1946!". Cosa intendeva dire con quelle strane parole? Per scoprirlo, il giornalista Bernard Benyamin parte per un viaggio alla ricerca di persone che potrebbero aiutarlo, studiosi di cabala ebraica, rabbini, testimoni della Shoa, attraversando molti Paesi, dalla Francia a Israele alla Germania, nel tentativo di svelare un enigma che sembra indecifrabile. Ma la chiave per risolvere il mistero si nasconde addirittura nella Bibbia in particolare nell'episodio all'origine della festa del Purim, una delle più sentite nella tradizione ebraica. Nel Libro di Ester, infatti, si racconta del primo tentativo di sterminare il popolo ebraico, sventato proprio dalla giovane sposa del re Assuero. Ma come possono essere collegate una storia che risale a più di 2300 anni fa e la tragedia dell'Olocausto? Quella che all'apparenza sembra solo una suggestione, assume pian piano i contorni di una sconvolgente verità: molti nazisti erano profondi conoscitori delle tradizioni giudaiche e lo stesso Streicher aveva addirittura imparato la lingua yiddish. Perché? Quali segreti codici si nascondono nel Libro di Ester?</p>
</br>
</br>
<strong>La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester</strong> è un libro di Bernard Benyamin , Yohan Perez pubblicato da Newton Compton nella collana I volti della storia <br/><strong>profezia dell'Olocausto</strong>. <strong>Il codice segreto di Ester</strong> è un eBook di Benyamin, Bernard , Perez, Yohan pubblicato da Newton Compton a 4.99€. Il file è in formato EPUB <br/><strong>Il codice segreto di Ester</strong> Sconcertante Norimberga 1946 Una verità sconvolgente sta per essere rivelata Norimberga, 16 ottobre 1946. L’ufficiale nazista Julius <br/>Dopo aver letto il libro <strong>La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester</strong> di Bernard Benyamin, Yohan Perez ti invitiamo a <br/><strong>La profezia dell’olocausto. Il codice segreto di Ester</strong>. Posted in Lo Scaffale, N.11 Novembre 2014. Il 16 ottobre 1946, nella palestra del tribunale di Norimberga <br/><strong>La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester</strong>: Amazon.it: Bernard Benyamin, Yohan Perez, A. Mulas: Libri<br/><strong>La profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester</strong> Scarica il pdf Autore: Bernard Benyamin & Yohan Perez [ March 6, 2014 | Lingua : Italiano ] <strong>La profezia</strong> dell 
</td>

Il 16 ottobre 1946, pochi istanti prima di essere impiccato, il nazista Julius Streicher urla: «adesso gli ebrei saranno contenti! È Purim 1946!». Purim è la festa ebraica che celebra con manifestazioni di gioia l’essere sfuggiti allo sterminio deciso dal re Assuero 2300 anni fa, come raccontato dal Codice di Ester, uno dei libri della Torah. Niente di più facile che Streicher conoscesse il codice di Ester. Ma l’affermazione di Streicher non è una semplice citazione. Perché Purim 1946? Bernard Benyamin, per il quale Purim era solo un ricordo d’infanzia, dopo l’incontro casuale con Yohan Perez, inizia la sua indagine giornalistica a ritroso nel tempo e ne racconta le diverse tappe, introducendo il lettore alla cultura di un popolo antico, depositario di una conoscenza ancora sconosciuta ai più. Dai rabbini intervistati, tra Parigi e Israele, Benyamin apprende che Dio «trasmise a Mosè, sul monte Sinai, una legge orale e segreta, la Cabala, nello stesso momento in cui affidò una legge scritta e pubblica, la Torah». Una disciplina esoterica e filosofica che attraverso il valore numerico delle lettere permette di scoprire il vero significato dei racconti che all’uomo moderno possono apparire «banali». L’autore intraprende un viaggio personale, illuminante e sconvolgente e lo condivide con Yohan Perez che da uomo di fede sente di aver compiuto il suo «dovere della memoria». Un magnifico best seller francese, che segnerà una tappa importante nel percorso personale di crescita di quanti lo leggeranno.

Sicuramente interessante, lo si legge in breve tempo, l’idea’ e’ originale ma ha un po’ deluso le mie aspettative. Una lettura leggera per nulla impegnativa e di facile comprensione.