La psicoanalisi contemporanea. Teoria, pratica e ricerca Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (319 parole)

La psicoanalisi contemporanea. Teoria, pratica e ricerca

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La psicoanalisi contemporanea. Teoria, pratica e ricerca

Autore: Anthony Bateman,Jeremy Holmes

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 1998

EAN: 9788870785234

Nel corso della sua storia, il movimento psicoanalitico è andato incontro a un'espansione e a una diversificazione lungo molteplici linee di fuga. Il volume esamina il contributo apportato dalle varie scuole di pensiero, sottolineando le differenze e rintracciando le similarità fra neofreudiani, kleiniani, psicologi del Sé, psicologi delle relazioni oggettuali, lacaniani e indipendenti. Gli autori affrontano anche la questione cruciale dei rapporti fra psicoanalisi e psichiatria e mantengono lo sguardo rivolto ai futuri sviluppi.



In storia della psicoanalisi si raccoglie il racconto storico di quel vasto movimento di pensiero che ha fatto il suo esordio all'alba del Novecento e ha avuto nel
Daniela Amore, Angela Bonanno, Michela Malatesta SIGMUND FREUD E LA PSICOANALISI Sigmund Freud nasce a Freiberg (Moravia) nel 1856 da una modesta
Nella rassegna filmografica sono inclusi film che a vario titolo possono essere considerati interessanti da un punto di vista psicologico o della salute mentale.
Sito dello psicologo Vittorio Mendicino di Roma. Tratta di psicoterapia,psicoanalisi,psicologia,disturbi psichici,salute,articoli,ricerche.
Erich Fromm nacque a Francoforte sul Meno nel 1900. Figlio di un ricco commerciante israelita di vini, fu educato in un' atmosfera rigidamente religiosa.
7, 1968, Volume II. David Rapaport Sviluppo della teoria psicoanalitica (pp. 1-5) [da: The Structure of Psychoanalytic Theory: A Systematizing Attempt (1959).
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
Appunti, testi, riassunti online, tesine, dispense, guide di molte materie come chimica, storia, fisica, ingegneria, scienze e tante altre decisamente utile per
INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI (Freud) Le lezioni vengono presentate negli anni accademici 1915-16 e 1916-17 e vengono pubblicate in anni successivi.
Le notizie che circolano sono anche questione di moda. Ora, la moda è parlare della postverità (a proposito, colleghi e amici e compagni: la lingua italiana