La pupilla del mondo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (314 parole)

La pupilla del mondo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La pupilla del mondo

Autore: Ermete Trismegisto

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 1994

EAN: 9788831758765

Quando già si annuncia la crisi dell'impero romano, quando gli dei di Atene sono già stati abbandonati e dovunque incombe il nuovo dio cristiano, un gruppo di sacerdoti-filosofi concepisce una dottrina per pochi iniziati, che fonda la salvezza sulla conoscenza di dio. Dal "Corpus Hermeticum" attribuito a Ermete Trismegisto, la "Pupilla del mondo" è un frammento che ci permette di penetrare nella complessità della filosofia dell'ermetismo.



La pupilla, che etimologicamente significa bambolina, è il foro situato al centro dell'iride, di diametro variabile, che permette l'entrata della luce all'interno
Il mondo in più prospettive. Come vedono le api. Per le api il senso della vista, quello dell'odorato e del tatto hanno una grandissima importanza.
Carlo Goldoni IL «MONDO» E IL «TEATRO» Prefazione. Edizione di riferimento. Carlo Goldoni, Storia del mio teatro, introduzione e scelta e note a cura di Epifanio
IL PITONE, IL SERPENTE PIÙ LUNGO DEL MONDO [CURIOSITÀ, FOTO E VIDEO] I pitoni sono dei grossi serpenti non velenosi che uccidono le loro prede stritolandole.
RAPACI: PREDATORI DEL CIELO. CONOSCERLI e RICONOSCERLI. Milioni di anni di evoluzione hanno portato allo sviluppo di questi predatori, i rapaci.
30/08/2013 · Greci e romani ci hanno lasciato una preziosissima eredità classica. I maestri del Rinascimento ci hanno regalato perle di rara bellezza. Poi è arrivata
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA' DI PSICOLOGIA. Corso di Laure Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione. Tesi di Laurea. La
La piccola Dorrit (Little Dorrit) è un romanzo dello scrittore britannico Charles Dickens pubblicato per la prima volta tra il 1855 e il 1857.
Antichissima tecnica di analisi diagnostica e di controllo dell’Iride degli occhi oggi, non è normalmente intesa come una terapia, ma lo può
In Zoo gli animali si ribellano per impedire all'uomo di distruggere la Terra. Sì, proprio così.