La quantificazione del comportamento. Tecniche, strumenti e metodologia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (290 parole)

La quantificazione del comportamento. Tecniche, strumenti e metodologia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La quantificazione del comportamento. Tecniche, strumenti e metodologia

Autore: Stella Conte,Paolo Renzi

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 1997

EAN: 9788870784251

Il volume analizza i principi e i metodi di ricerca applicati per effettuare misure comportamentali e presenta le principali tecniche di quantificazione del comportamento, le loro basi teoriche, i limiti e l'applicazione pratica, senza trascurare i dettagli operativi. Vengono anche descritti software per la registrazione del comportamento osservato ed è accluso un floppy disk con un apposito programma, elaborato dagli autori e liberamente utilizzabile.



Il Comune. Presentazione La Giunta Il Consiglio Ufficio di Presidenza Dipartimenti Segretario Comunale Statuto Commissioni Consiliari Regolamenti Comunali
Come abbiamo più volte sottolineato, gli strumenti di valutazione che possono essere inclusi tra i RAI sono numerosissimi e coprono praticamente ogni tipo di
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione del sito accetti la nostra Informativa
Corsi Triennali e Post Diploma Event Management Comunicazione Milano
allegato b (d.m. 4 ottobre 2000) declaratorie descrizione dei contenuti scientifico-disciplinari dei settori di cui all’art. 1 del d.m. 23 dicembre 1999
Gentile cliente, per migliorare le performance tecniche di Altalex e del Suo profilo personale, la invitiamo a recuperare la password cliccando sul pulsante OK.
La verifica dei risultati dell'attività formativa sugli uomini e sulle strutture è, insieme all'analisi dei bisogni, parte integrante del processo di formazione.
Adeguata informazione sui combustibili gassosi trasportati dalle condotte con particolare riferimento alle caratteristiche chimiche e fisiche dei gas combustibili e
Caratteristiche. La metodologia d'indagine parte dal presupposto che la scrittura, superate le fasi dell'apprendimento, diventa un processo automatico, risultato
La metodologia d'indagine parte dal presupposto che la scrittura, superate le fasi dell'apprendimento, diventa un processo automatico, risultato delle risposte