La ragazza dai capelli di fiamma Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 6 min · (1096 parole)

La ragazza dai capelli di fiamma

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La ragazza dai capelli di fiamma.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=La ragazza dai capelli di fiamma.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong></br></br>
Autore: <strong>Carolina De Robertis</strong></br></br>
Editore: <strong>Garzanti Libri</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788811688907</strong></br></br>

<p>Buenos Aires, 2001. Perla Correa è sempre riuscita a ingannare tutti quelli che la circondano. Ogni mattina si sveglia e lucida la sua superficie di studentessa modello, bella ragazza radiosa, irreprensibile figlia di buona famiglia. Sua madre è avvolta di bellezza e foulard importati e suo padre è un uomo forte e fiero nella sua uniforme militare perfettamente stirata. Perla è sempre stata considerata molto fortunata ad averli come genitori. Eppure questa è solo una maschera che la ragazza indossa per nascondere il dubbio che le si agita dentro, e sul quale invano tenta di chiudere gli occhi. Un dubbio che si nutre di mezze frasi delle compagne di classe, sguardi impauriti dei vicini, libri di storia sui "desaparecidos" che suo padre le ha tassativamente proibito di leggere. Ma una notte, mentre è sola in casa, un uomo entra nel suo salotto. Sembra solo, disperato e affamato. È lì per raccontarle una storia. Una storia che narra di due ragazzi giovani che si amavano, di pesanti stivali neri che sfondano la porta di casa, di un carcere senza scampo e di un ultimo volo sul Rio de La Plata. E che incendia la vita perfetta di Perla riducendola in fumo. Inizia così un viaggio che la costringe a confrontarsi con la vera sé stessa e con la storia più dolorosa del suo paese. Dove solo il fuoco del coraggio che ha sempre nascosto tra le pieghe di una falsa tranquillità l'aiuterà a rinascere una seconda volta dalle sue ceneri.</p>
</br>
</br>
<strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong> è un libro di Carolina De Robertis pubblicato da Garzanti Libri nella collana Narratori moderni: acquista su IBS a 13.94€!<br/>Il piccolo mondo di Perla sembrerebbe perfetto: una madre fiera ed elegante, un padre <strong>dai</strong> solidi principi, una bella casa, nessun problema con lo studio.<br/><strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong>, Libro di Carolina De Robertis. Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!<br/>Scopri <strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong> di Carolina De Robertis, S. Cherchi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/>Ebook <strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong> di Carolina De Robertis, edizione Garzanti. Acquista e scarica subito con BookRepublic!<br/>Leggi <strong>La ragazza dai capelli di fiamma</strong> di Carolina De Robertis con Kobo. Buenos Aires, 2001. Perla Correa è sempre riuscita a ingannare tutti quelli che la circondano.<br/><strong>La Ragazza Dai Capelli</strong> Di Fiammadi Carolina De RobertisPrezzo di copertina: € 16,40Editore: GarzantiPagine: 275Formato: RilegatoLingua: ItalianoLingua originale <br/>Visita eBay per trovare una vasta selezione di <strong>la ragazza dai capelli di fiamma</strong>. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.
</td>

Un libro completo! E’ stato in grado di suscitarmi svariate emozioni. Mi ha fatto commuovere e rabbrividire. Mi ha fatto star male al solo pensiero che la vita di Perla potrebbe essere reale. Ha allargato le mie conoscenze in merito all’Argentina, ai Desaparecidos e ai relativi dolorosi avvenimenti che non conoscevo fino in fondo. Lo stile narrativo (innovativo e particolarissimo) utilizzato dall’autrice mi ha tenuta incollata alle pagine. Un’unica pecca: la narrazione è poco scorrevole.

Un libro meraviglioso, che non so come qualcuno abbiaa potuto definire prolisso. Non è uno stile di scrittura comune, non è la descrizione «giornalistica» della dittatura, non è una storia raccontata come un c’era una volta: la scrittura dell De Robertis nasce dall’anima di Perla e si interseca con i tempi interiori, con il flusso della coscienza, e non è mai banale, mai superficiale, mai lenta. L’ho letto tutto d’un fiato e non mi ha mai stancato, è una scrittura così vera e sincera… L’uomo fradicio nella stanza non è ovviamente reale, è un abitante dell’inconscio, di quell’indicibile che perla percepiva in sé ma non poteva razionalmente esprimere, se non quando la verità diventa oggettiva… e l’uomo ovviamente sparisce quando la verità diventa riconosciuta e reale. Chi si aspettava una semplice cronaca di fatti penso non abbia potuto capire lo stile in cui il libro è stato scritto, poiché non è di primo acchito un testo facile da affrontare per come è scritto. Bellissimo, per conto mio merita pieni voti, mi ha commossa e toccata nel cuore.

Un libro a metà tra il sogno e il surreale, brava l’autrice che con uno stratagemma inusuale, l’arrivo di uno sconosciuto in casa di una bella ragazza, introduce un argomento forte come quello dei desaparecidos argentini, trattato con dovizia di particolari e con trasporto emotivo. 2002:Perla la protagonista del romanzo è una ragazza argentina studentessa di psicologia, di famiglia agiata, carina e corteggiata, appena uscita da una love story con un ragazzo più grande di lei, Gabriel. Una sera Perla nel suo appartamento sente degli strani rumori e la porta di casa che si apre, lei si precipita in cucina e trova sul pavimento un uomo nudo che emana un forte odore di alghe e di pesce marcio. Comincia così questo romanzo, in fondo l’uomo nudo non è altro che la rappresentazione in carne e ossa di tutte le paure, i sospetti, le angosce, i misteri e le supposizioni che Perla fino a quel momento ha avuto nel suo inconscio e nel suo animo , ma che non aveva mai esternato. Inizia un dialogo fitto tra Perla e lo sconosciuto che permetterà a Perla di rivivere tante sensazioni ed emozioni del suo passato, ma soprattutto come dicevo nell’introduzione, verranno a galla pagine tristi della storia argentina relative al periodo della dittatura di Videla. Da segnalare innanzitutto il fatto che il padre di Perla è un generale della Marina argentina in pensione, molto toccanti anche le pagine in cui si narra dell’amicizia in età adolescenziale tra Perla e la sua amica del cuore Romina straziante il ricordo di quest’ultima, con la mamma «desaparecida

Libro molto emozionante e struggente che focalizza l’attenzione su di un dramma storico dell’Argentina da molti ancora poco conosciuto. Scritto in maniera eccellente, che da alcuni potrebbe essere ritenuta prolissa, ma che in realtà non fa che riconfermare il grande talento della scrittrice in veste di «psicologa degli animi umani».

Non sono riuscita a finire il libro. Mi aspettavo uno stile scorrevole vista la pensantezza del tema, al contrario mi sono imbattuta in uno stile eccessivamente prolisso che ha finito per rendere il libro privo di spazi utili al lettore per elaborare la storia e innamorarsene.