La relazione educativa nell'era digitale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (286 parole)

La relazione educativa nell'era digitale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La relazione educativa nell'era digitale

Autore: Rosetta Calì

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788831541268

Con qesto testo l'autrice vuole condividere alcune convinzioni confrontate e rafforzate nei numerosi incontri di riflessione con genitori ed educatri a vari livelli. Sono idee approfondite e sperimentate a lungo nella formazione culturale permanente, nella professinalità docente e nelle molteplici esperienze educaive con i giovani. Secondo l'affermazine dell'autrice stessa, questo testo è stato scritto perchè possa essere di utilità a quanti di noi spendono il tempo e la vita nella educazione delle giovani generazioni.



“La visione di Educazione nell’era digitale che abbiamo descritto nel Capitolo 1 è il cuore del Piano Nazionale Scuola Digitale: un percorso condiviso di
Le proposte progettuali riguardano il “pensiero computazionale e creatività digitale” e la “cittadinanza digitale”. I percorsi di “pensiero computazionale
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell'offerta
TEOLOGIA: TESI DI LAUREA TRIENNALE: Andreani Ander: La vita di San Giuseppe di Nazareth dal suo concepimento alla presentazione al Tempio di Gesù. Un tentativo di
Mindfulness nella cura di sé e nella cura educativa. Modelli ed esperienze a confronto Roma 1 aprile 2017- dalle ore 9.00 alle ore 12.45 Il Dott.
Il Villaggio della Comunicazione, dell’Innovazione tecnologica e della Creatività Droni, video mapping, soldato digitale, web reputation, robot e performance
La Collana «Il mio primo software» è dedicata ai bambini e alle bambine, dai 4 anni in su, che abbiano voglia di imparare giocando. L’obiettivo è quello di