La responsabilità civile dell'appaltatore e del costruttore Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (358 parole)

La responsabilità civile dell'appaltatore e del costruttore

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La responsabilità civile dell'appaltatore e del costruttore

Autore: Elena Calice

Editore: Utet Giuridica

Pagine:

Anno edizione: 2007

EAN: 9788859801726

Il volume, dedicato ad alcuni profili collegati alla responsabilità civile dell'appaltatore e del costruttore, si articola in sei capitoli, ciascuno corredato da uno o più casi definiti in via transattiva, con pronunce di merito ovvero ancora pendenti dinanzi alla magistratura ordinaria. L'analisi muove dall'elaborazione di un contratto di appalto, con l'indicazione degli accorgimenti redazionali più rilevanti, per poi giungere alle questioni di maggior interesse collegate alla fase esecutiva del contratto ed alla responsabilità per vizi e/o difetti dell'immobile costruito. La responsabilità del costruttore occupa la seconda parte del volume: l'obiettivo è stato quello di individuare alcuni aspetti della responsabilità del venditore-costruttore e, in particolare, i temi della responsabilità per la mancanza di agibilità, degli obblighi in caso di alienazione di immobile da costruire e, infine, della responsabilità per mancata alienazione del box auto pertinenziale.



La responsabilità del costruttore per rovina e difetti di cose immobili (art. 1669 c.c.) Occorre preliminarmente tenere presente: Garazia del venditore
704 Sono rimasti sostanzialmente immutati nell'art. 1669 del c.c. i criteri fondamentali della responsabilità ex lege stabiliti dall'art. 1639 del codice abrogato
Cenni sulla responsabilità civile per i danni causati dalla rovina di edificio anche con riferimento alla pubblica amministrazione. (di Gentilini Gabriele)
L'appalto privato. Nozione. Tradizionalmente l'appalto era inquadrato nella categoria della locatio operis, che comprendeva il contratto di lavoro autonomo, l'appalto
Contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell’appaltatore. del 28.08.12, aggiornata al 04.03.15, di Staff La garanzia legale per le
Perimento dell'opera. Deterioramento della materia Per spiegare il primo comma occorre anzitutto porre mente a ciò che è stato dedotto in contratto e che cosa
A) INTRODUZIONE Il presente saggio non ambisce al rango di trattazione completa del tema del contratto d’appalto ma rappresenta, con collegamenti
02/03/2011 · Secondo la dottrina maggioritaria, la responsabilità del direttore dei lavori ex art. 1669 sarebbe di tipo contrattuale anche la giurisprudenza aveva in
Con la pronuncia rassegnata in epigrafe, la Quinta Sezione reputa che “anche le impugnazioni di affidamenti in house di contratti pubblici di lavori servizi e