La Sibilla e altri studi sulla religione e gli dei greci Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (334 parole)

La Sibilla e altri studi sulla religione e gli dei greci

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La Sibilla e altri studi sulla religione e gli dei greci

Autore: Silvio Ferri

Editore: ETS

Pagine:

Anno edizione: 2007

EAN: 9788846715012

Questo volume raccoglie molti degli studi dell'autore sulla religione e gli dèi antichi, testi per lo più difficilmente accessibili, nei quali l'autore si confronta con quella che riteneva "la scienza forse più "morale" ed "umana" di tutte, la scienza di una religione". Grande è l'ampiezza e la varietà dei campi di indagine dell'autore che utilizza, di volta in volta, tecniche e metodologie dell'archeologia, della filologia, della storia dell'arte, della storia delle religioni, dell'antropologia.



In seguito la credenza nella reincarnazione riemerse nelle eresie dei Catari e degli Albigesi, diffuse nella Linguadoca, e quindi nei pensatori cristiani rinascimentali.
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
E' comunemente diffusa l'opinione secondo cui, nell'antica Grecia, la donna era tristemente condannata alla completa esclusione dalla vita sociale, privata di ogni
GESU di NAZARET o GESU il NAZARENO ? vedi: qualche informazione sui vangeli e sulla datazione del canone biblico dei cristiani (392 era volgare)
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Rubati due preziosi incunaboli di cui uno ha un valore di 24 mila euro. Mostra del libro antico con furto Nel corso della diciannovesima edizione alla «Permanente».
Lorenzo Valla La falsa Donazione di Costantino. Edizione cartacea di riferimento . La falsa Donazione di Costantino, Discorso di Lorenzo Valla sulla Donazione di
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di
Sciamanesimo, oracoli e sapienza nell’antica Ellade . di Attilio Quattrocchi Epimenide di Creta – uno dei primi “sciamani” greci. Se si cercano nella Grecia