La società iniqua Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (459 parole)

La società iniqua

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La società iniqua

Autore: Nando Filograsso

Editore: ETS

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788846727992

La giustizia come equità non è solo una teoria ma è anche una provocazione, un bisogno, una richiesta diffusa, sebbene in gran parte disattesa, in un mondo segnato da profonde contraddizioni, nel quale povertà e ricchezza nelle loro espressioni estreme generano contrasti moralmente insopportabili (A. Sen). La riflessività particolarmente attiva nell'ambito delle scienze umane e sociali risale facilmente alle radici del "malessere della società" che risiedono in una democrazia incompiuta, nella storica difficoltà dei valori di libertà e di giustizia sociale a coniugarsi con una economia dominata dal fondamentalismo dei mercato (Soros, Stiglitz, Beck, Gallino). Al tempo stesso, il ritorno a Kant, in particolare ad alcune istanze della sua filosofia politica (Habermas) e il rilievo che viene dato a segni tangibili si impongono come un forte controargomento alle tesi di conflittualità religiosa (Huntington). In un contesto così problematico e chiaramente in progress, è del tutto evidente che l'educazione è chiamata a svolgere una funzione essenziale, non subordinata alla tendenza economicista che ha già inquinato il suo linguaggio con l'innesto forzato di categorie estranee alla sua teoresi. Sembra invece imporsi un impegno a ripensare le sue finalità in termini universalistici, esaltando nei giovani la coscienza collaborativa, il senso di appartenenza, il bisogno di emancipazione, l'impegno a costruire - con il proprio apporto personale - un mondo più giusto e senza frontiere.



Silca Lettura Contatori, contabilizzazione del calore, lettura contatori e contabilizzazione spesa
Riflessioni sulla disciplina degli amministratori delle società a partecipazione pubblica: compensi e cause di ineleggibilità.
Vengono illustrate le varie forme di impresa. Inoltre si fa riferimento ad un concetto di impresa più ampio di quello espresso dagli articoli del codice civile.
HERBERT MARCUSE . A cura di Diego Fusaro" La borghesia e il proletariato, nel mondo capitalista, sono ancora le classi fondamentali, tuttavia lo sviluppo capitalista
Per una migliore lettura e comprensione del presente saggio si consiglia di scaricare il documento in pdf La S.r.l. - società a responsabilità limitata Sommario 1
La distinzione fondamentale - che campeggia a partire dal titolo - è tra ideologia ed utopia: di fronte allo stato di cose, si può assumere un atteggiamento
Programma delle escursioni per il 2017 della sottosezione SAF CAI di Pasian di Prato —–00000—– 17 febbraio – Ore 20.30 Assemblea ordinaria
spìngere (ant. o region. spìgnere) v. tr. [lat. *expingĕre, comp. di ex- e pangĕre «conficcare»] (io spingo, tu spingi, ecc. pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.).
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
Casa: lieve diminuzione dei costi per il mantenimento dell'abitazione, ma la casa rimane uno dei problemi principali delle famiglie. Necessarie 17,9 annualità di