La solitudine per riscoprire se stessi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (384 parole)

La solitudine per riscoprire se stessi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La solitudine per riscoprire se stessi

Autore: Valerio Albisetti

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2005

EAN: 9788831527774

L'assunto su cui si basa il testo è che la solitudine è connaturata all'essere umano. Ogni uomo è necessariamente solo nella sua originalità, nelle sue peculiarità di persona unica e irripetibile, ma anche nelle esperienze della vita, nelle quali nessuno può sostituire un altro. Ci si può quindi sentire soli anche in mezzo agli altri, e in questo la solitudine si distingue dall'isolamento, che è la scelta consapevole di vivere lontano dagli altri. A seconda di come si vive la solitudine, si può entrare in un'angoscia paralizzante o uscirne liberi e più coscienti della propria originalità. Quest'ultima via è quella percorsa da V. Albisetti, secondo il quale la solitudine è il mezzo per "accedere al significato più profondo dell'esistenza umana". Questo può comportare sofferenza, ma "non esiste coscienza di sé senza dolore". In definitiva, la solitudine è un passaggio obbligato per crescere psicologicamente e spiritualmente.



In rete si trovano tante belle parole su modi validi per ritrovare se stessi, ma qui, noi, affrontiamo i problemi dal punto di vista pratico, con un approccio
II GIORNO Vivere non più per se stessi (2 Cor 5, 15) Michea 6, 6-8 Il Signore ha insegnato agli uomini quel che è bene Salmo 25 [24], 1-5 Fammi conoscere le tue vie
Prefazione L'intuizione cristiana che la debolezza, e la relazione che consegue alla debolezza, più che la forza o l'efficienza o la competenza, siano
“Conosci te stesso” (“Gnōthi seautón”). Questa è la scritta che campeggiava sul tempio del Dio Apollo a Delfi e che per secoli ha influenzato i più
ADOL - Questa essenza nasce per fronteggiare tutte quelle problematiche che gli adolescenti comunemente sperimentano. Favorisce l'accettazione di se stessi, la
Ognuno di noi ha avuto tanti maestri lungo il percorso della propria vita. Persone che ci hanno dato delle cose importanti, forse senza neanche saperlo, e forse senza
Emerson è stato tra i primi a proporre un'etica individuale basata sulla fiducia in se stessi e sulla discussione dei valori tradizionali, e uno dei pochi ad averlo
Come Essere Forte Dopo una Separazione. 4 Parti: Affrontare il Dolore Rimanere Forti Imparare a Migliorarsi Voltare Pagina. Ci siamo passati tutti. Una rottura è