La tecnica nella psicoanalisi infantile. Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (245 parole)

La tecnica nella psicoanalisi infantile. Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: La tecnica nella psicoanalisi infantile. Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo

Autore: Antonino Ferro

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 1992

EAN: 9788870782028



INTRODUZIONE ALLA PSICOANALISI (Freud) Le lezioni vengono presentate negli anni accademici 1915-16 e 1916-17 e vengono pubblicate in anni successivi.
L'inconscio prima della psicoanalisi. Come lo stesso Freud afferma, l'idea che i sogni siano desideri era stata già universalmente espressa da Erofilo di Calcedonia
Freud iniziò la sua carriera come medico neurologo: dopo la laurea in medicina nel 1881 lavorò nel laboratorio del fisiologo Buercke, poi nell'ospedale generale di
75K rtf Aforismi e pensieri. Di Sigmund Freud. Introduzione di Dario Antiseri, a cura di Massimo Baldini. Collezione: Centopaginemillelire, Newton Compton, Tascabili
Riassunto Berne era scettico ed alquanto critico nei confronti di quelle forme di terapia che incoraggiano il sentimento a scapito del pensiero e parlava di giochi
1, 1967, Volume I, "serie storica" (copertina marrone, 21 x 29,7 cm.) Pier Francesco Galli Editoriale (p. 1) Carlo Tullio Altan Modelli concettuali antropologici per
« La scienza non è un'illusione. Sarebbe invece un'illusione credere di poter ottenere da altre fonti ciò che essa non è in grado di darci. » (Sigmund Freud, L
GRUPPO DI STUDIO PER IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ. NUOVE STRATEGIE NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE BORDERLINE Antonello Correale
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata