Ligabue. Catalogo generale dei dipinti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (306 parole)

Ligabue. Catalogo generale dei dipinti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Ligabue. Catalogo generale dei dipinti

Autore: Sergio Negri

Editore: Mondadori Electa

Pagine:

Anno edizione: 2002

EAN: 9788843599035

La monografia presenta l'opera completa del pittore naif Antonio Ligabue (1899-1965). Di ogni dipinto Sergio Negri offre la tecnica (materiali, dimensioni, forma, tecnica, data, autografia), analizza le vicende esterne e la fortuna critica.



Biografia. Antonio Ligabue nacque a Zurigo il 12 dicembre 1899 da Elisabetta Costa, originaria di Cencenighe Agordino, e da padre ignoto: venne registrato
FONDAZIONE PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO Sede legale: P.zza Marconi 1 - 20081 Abbiategrasso (MI) Sede operativa: Via Alzaia Naviglio
Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere. Torino, 2006 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576
L’Archivio Carlo Mattioli nato nel 1996 per volontà degli eredi del Maestro, ha ricevuto dagli stessi mandato a sovrintendere, in via esclusiva, all’opera dell
arte naïf naïf, arte Forma d’arte che non ha un legame immediato con il mondo culturale, sia esso accademico o d’avanguardia, e non s’inserisce neppure in una
Ritratto fotografico di Antonio Ligabue. Antonio Costa, conosciuto come Antonio Ligabue, nacque a Zurigo il 18 dicembre 1899. La madre era Elisabetta Costa ma sull
Genio e follia nell'arte "Arte, Genio e Follia" è una mostra ideata da Vittorio Sgarbi e destinata al grande pubblico. Quasi 400 opere di grandi protagonisti dell
Quadri di Beppe Serafini. Pittori italiani Firenze Art Galleria d'arte contemporanea Vendita Arte Vendita quadri artisti contemporanei. Opere d'arte rigorosamente
Sono presenti quasi tutti i dipinti (864), gli acquerelli (150) e le opere grafiche (9 litografie ed 1 incisione all'acquaforte) che Vincent Van Gogh ha eseguito
Catone Biasioli. Dopo aver lavorato fin dalla fine degli anni ’70 in varie emittenti televisive come TELE PADANA 1 a Montichiari in provincia di Brescia, RETE A di