![]() |
Titolo: Nel sabato del tempo. Discorsi, interventi, lettere e omelie 2000
Autore: Carlo Maria Martini
Editore: EDB
Pagine:
Anno edizione: 2001
EAN: 9788810108796
Il cardinale Carlo Maria Martini, che nel 2000 ha festeggiato i vent'anni di servizio pastorale alla guida della diocesi di Milano, prosegue il suo magistero episcopale con una ricca messe di interventi, tra cui anche alcune interviste rilasciate a quotidiani e periodici nazionali e stranieri. I temi hanno spaziato dalla spiritualità della Chiesa locale al Giubileo dell'anno 2000, dalla liturgia alla Sacra Scrittura, dalla spiritualità presbiteriale a quella della vita consacrata e a quella laicale, dall'Europa all'attenzione alla vita della città, dal rapporto tra fede e ragione a quello tra la Chiesa cattolica e le altre confessioni cristiane, fino all'attenzione per le giovani generazioni soprattutto in occasione della Giornata mondiale della gioventù. 30/04/2017. E’ arrivata la settimana della rianimazione di una nuova vita. Mi hanno detto che tutto si fermerà anche il pollice in su e solo gli occhi potrannoNel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti Letteratura omiletica. Il culto sinagogale comprendeva per gli ebrei in esilio l'insegnamento delle Sacre Scritture tramite lettura in pubblico del testo, ed omelia Benedetto XVI . La famiglia d’origine. Joseph Aloysius Ratzinger è nato sabato 16 aprile 1927 nella casa paterna di Schultraße, a Marktl am Inn, in Baviera pontificia commissione biblica. il popolo ebraico e le sue sacre scritture nella bibbia cristiana. indice . prefazione del cardinal joseph ratzinger Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo SALERNO\SALERNO. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@vecchilibri.it DONNE, UOMINI E VIOLENZA: "Parliamo di FEMMINICIDIO". Dalla democrazia della "volontà generale" alla democrazia della "volontà di genere". L’importanza della |