Non è lui Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (999 parole)

Non è lui

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Non è lui.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Non è lui.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Non è lui</strong></br></br>
Autore: <strong>Sophie Hannah</strong></br></br>
Editore: <strong>Garzanti Libri</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2011</strong></br></br>
EAN: <strong>9788811694281</strong></br></br>

<p>È sera. Sally Thorning ha appena messo a letto i bambini. Sta guardando la televisione con il marito quando all'improvviso riconosce un nome che non avrebbe più voluto sentire: Mark Bretherick. La notizia è dell'ultima ora. L'uomo ha appena perso la moglie e la figlia. Sono state trovate morte, si sospetta un omicidio-suicidio. Un brivido le percorre la schiena: Sally conosce Mark Bretherick. Quell'uomo è il suo unico segreto, l'unica macchia nella sua vita di moglie e madre perfetta. Con lui ha tradito, ma ha giurato a sé stessa di non farlo mai più. Sullo schermo scorrono le foto della donna e della bambina, la voce fuori campo racconta i dettagli della vita di Mark. Tutto corrisponde, tranne un particolare fondamentale: il suo aspetto. Sally è senza parole... Quell'uomo dal viso stravolto non è Bretherick. Ne è sicura, non è lui. Ma allora con chi è stata veramente Sally? Chi è il vero Mark Bretherick? E come è possibile che la moglie di Mark le somigli così tanto? A occuparsi del caso è il detective Simon Waterhouse, che, giorno dopo giorno, diventa sempre più scettico riguardo all'ipotesi del suicidio. E mentre le domande si rincorrono l'una dopo l'altra, Sally sente di essere in pericolo, ma ha paura a rivolgersi alla polizia: il suo tradimento verrebbe scoperto, la sua famiglia si sfascerebbe. Ma quando nel giardino dei Bretherick vengono trovati altri due corpi, Sally capisce di dover raccontare tutto. Anche se forse è davvero troppo tardi...</p>
</br>
</br>
Uomini e donne non sono colpiti dalle malattie allo stesso modo. Vi sono infatti alcuni disturbi prettamente maschili che <strong>è</strong> importante conoscere, per sapere a cosa <br/>Compiti per tutti: la tua fantasia <strong>è</strong> il bene più prezioso che hai. Se ne vuoi la conferma, ascolta il podcast bit.ly/YourProphecy<br/>Scarica o aggiorna la nuova App di Crozza nel Paese delle Meraviglie disponibile su AppStore e Google Play, potrai rivedere quando e dove vuoi i Personaggi più <br/>02/03/2015 · Proprio <strong>Lui</strong>? (Why Him?) - Film Commedia di John Hamburg. USA, 2016 durata 111 min. Consigli per la visione +13.<br/>Passati nei Paesi Bassi, i due coniugi (sua moglie sarebbe stata iniziata con <strong>lui</strong>) sono accolti a L'Aia nella loggia L'Indissoluble  sembra che il suo lunghissimo <br/>David Carradine, nato John Arthur Carradine (Hollywood, 8 dicembre 1936 – Bangkok, 3 giugno 2009), <strong>è</strong> stato un attore e artista marziale statunitense.<br/>News, video e immagini dall'Italia: la cronaca da Nord a Sud, la politica da Roma, le storie italiane e le grandi inchieste<br/>Mantenere in equilibrio differenze e similitudini, vicinanza e distanza, conflitti e armonia nella coppia, <strong>è</strong> più complicato di quanto si possa pensare.<br/>I preliminari o “petting“ per usare il termine anglosassone svolgono un ruolo fondamentale in un rapporto sessuale. Perché introducono gradualmente il partner 
</td>

E’ il primo libro che leggo di questa scrittrice, Al di là degli ultimi capitoli avvincenti e con un finale eclatante, il restante lo ritengo noioso e logorroico.

E’ il terzo libro dell’autrice che leggo, in ordine cronologico, e questo mi è piaciuto proprio. Secondo me qui l’autrice ha finalmente trovato la via giusta per confezionare un prodotto validissimo, dopo le sperimentazioni avviate con i primi due libri che sembrano ancora «tentativi» con uno stile non ancora ben definito e momenti di «appesantimento» soprattutto sull’approfondimento psicologico di certi personaggi. In questo libro invece tutto scorre facilmente e la trama e il finale a me sono molto piaciuti (vedo anche una citazione da «La storia di Y» di Ellery Queen e «E’ un problema» di Agatha Christie…). Lo consiglio.

Sally vive in un sobborgo di Londra, è felicemente sposata, ha due bambini, un lavoro soddisfacente. Nel suo passato, c’è solo un’ombra: ha tradito il marito con un uomo incontrato durante una vacanza in un centro benessere, mentre lui la credeva in viaggio x lavoro. Una sera, durante il telegiornale, ascolta una notizia scioccante: Mark ha appena perso la moglie e la figlia, e si sospetta un omicidio suicidio. Tutto corrisponde: nomi, lavoro, indirizzo, ma l’uomo che appare affranto nel notiziario non è quello con cui ha trascorso una settimana. Sally vorrebbe avvertire la polizia ma teme x il proprio matrimonio e x la propria incolumità, essendo lei l’unica testimone dell’inganno. Anche alla polizia però, non tutti credono al suicidio: il detective Waterhouse pensa a una situazione più complessa. Un giallo soft basato su un espediente molto sfruttato, lo scambio di persona. La storia è soprattutto un gossip sulla vita di una donna della borghesia inglese: la famiglia, i bambini, i colleghi, le amiche, la vita sentimentale, le paranoie. Le indagini di polizia sono poco credibili, basate più su ipotesi e congetture personali che su indizi e prove. Sally è la solita investigatrice dilettante che, indagando in prima persona, si caccia nei guai. La storia è lenta, prolissa, dispersiva, piena di incongruenze. La conclusione è confusa e inverosimile, costruita solo in funzione del colpo di scena a sorpresa, il comportamento di Sally nelle pagine finali più che emozionante è risibile. I personaggi, incapaci di rapportarsi con gli altri, sembrano avere tutti bisogno urgente di uno psicologo. Più che un giallo, è uno studio sugli effetti negativi della maternità e sullo stress familiare. Morale: mai confidarsi con gli sconosciuti. Lo stile, condito di gradevole humour britannico, è piacevole, ma la vicenda è insostenibile, un mix malriuscito di giallo e di rosa. Uno dei peggiori thriller mai letti, terminato a fatica.

Veramente intrigante. Non capisco perchè diverse persone scrivono che sia brutto. Il finale è sorprendente. Basta seguire e si capisce tutto. Lo consiglio

Un thriller mozzafiato con molti colpi di scena ambientazioni e personaggi ben dettagliati che intessono una storia molto complessa e intrigante in relazione alla imprevedibilità del pensiero umano. Un finale che, in teoria, avrebbe potuto avere anche altri sviluppi egualmente in grado di fornire un eccellente pathos.