Nuove forme dell'abitare. L'housing sociale in Italia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (260 parole)

Nuove forme dell'abitare. L'housing sociale in Italia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Nuove forme dell'abitare. L'housing sociale in Italia

Autore: Micol Bronzini

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788843073467

In Italia le politiche abitative hanno sempre rivestito un ruolo residuale, vista anche l'ampia diffusione della proprietà. Tuttavia, la speculazione immobiliare, prima, e la crisi economica, poi, hanno contribuito a far riesplodere il disagio abitativo, che coinvolge fasce sempre più estese della popolazione. In questo scenario si registra un rinnovato interesse per il tema in oggetto, cui si accompagna uno spostamento concettuale del focus dalle "politiche per la casa" alle "politiche per l'abitare". Queste ultime sono chiamate a garantire ai cittadini non solo l'accesso a un alloggio dignitoso, ma anche il diritto a vivere in un contesto "sostenibile", sotto il profilo ambientale e sociale. In risposta a tali istanze si stanno sviluppando, in varie parti del paese, soluzioni innovative di housing sociale, che questo volume analizza alla luce delle specificità del modello italiano e dei cambiamenti occorsi nei sistemi di edilizia sociale a livello europeo.



SpaceH | La piattaforma per l’housing sociale SpaceH è piattaforma per la gestione di spazi collettivi e l’organizzazione di attività all’interno dei contesti
Per questo si sta sempre più diffondendo un nuovo lessico dell’abitare e il ricorso a pratiche innovative definite di housing sociale. Al fine di approfondire
Partner principale dell’iniziativa è Fondazione Housing Sociale, insieme a Confcooperative Federabitazione, Legacoop Abitanti e Associazione Nazionale
rassegna stamp a. progetto educaitalia, l’italia che educa. segnala atti di razzismo rom e sinti progetto sprar. l e radici e le ali speciale sanatoria 2012