Odissea. Commentario Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (329 parole)

Odissea. Commentario

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Odissea. Commentario

Autore: Livio Andronico

Editore: Liguori

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788820763282

Il commento all'Odusia di Livio Andronico intende affiancare l'edizione critica della stessa opera uscita per i tipi di Liguori nel 2011 a cura di Enrico Flores. Il commento è stato scritto a quattro mani, con la prima parte (frr. I-XVI) a cura di Mariantonietta Paladini, e la seconda parte (frr. XVII-XXXII) di Simona Manuela Manzella. Completo di un'Appendice sugli Esametri pseudoandronichiani, è il commento più esaustivo su quest'opera, in quanto ne ripercorre edizioni, aspetti problematici e giudizi critici, non senza aggiungervi osservazioni originali.



CLASSICI GRECI\GREEK CLASSICALS. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@
Iliade Poema in 24 libri, in esametri, attribuito a Omero. Narra l'ira dell'eroe Achille, amplificata dal desiderio di vendicare la morte dell'amico Patroclo
Bibliografia. Pietro Vanetti, La Sacra Bibbia, prima edizione, Milano, PIEMME, 2000, ISBN 88-384-5123-0. John Dominic Crossan, Giudici, in Grande Commentario Biblico
Alessandro Condina spiega come la Controriforma abbia influito sull'opera di Torquato Tasso. La Controriforma è la reazione della Chiesa cattolica alla
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
MALPAGHINI, Giovanni (Giovanni da Ravenna). - Nacque a Ravenna da Jacopo, probabilmente intorno al 1346. Indicato spesso dai contemporanei come Giovanni da
SOMMARIO Prefazione Nel “milione di giorni” prima — Dal paganesimo al monoteismo: il Mito precipita nella Storia — L’arco geopolitico in cui s’innestò
Libri d'arte, codici miniati e rari in facsimile - Art books, facsimiles of illuminated manuscripts and rare books
ASCENSIONE E UNIVERSALITA' DEL LEOPARDI. Nel procedere attraverso la poesia leopardiana, che è breve quanto un rosaio e vasta quanto l'universo, noi ci
Riassunto e spiegazione della Scienza nuova (1740) di Giambattista Vico: la critica a Cartesio, le tre età (dei, eroi, uomini), la Provvidenza, i corsi e