Odissea di Omero Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (342 parole)

Odissea di Omero

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Odissea di Omero

Autore: Gillian Cross,Neil Packer

Editore: Nord-Sud

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788865266397

L'Odissea è un capolavoro della letteratura che commuove e affascina i lettori da più di tremila anni. Finita la guerra di Troia, l'eroe Ulisse intraprende un epico viaggio di ritorno verso casa durante il quale si trova a fronteggiare tempeste, naufragi, mostri terrificanti e l'ira del dio del mare, Poseidone. Il suo viaggio durerà dieci anni. Mentre Ulisse lotta contro i Ciclopi mangiatori di uomini e cerca di resistere allo splendido e mortale canto delle Sirene, sua moglie Penelope combatte un'altra battaglia, perché la sua dimora è invasa da alcuni uomini avidi e prepotenti che le dicono che Ulisse è morto e la invitano a scegliere un altro marito. Riuscirà Ulisse a tornare a casa? E cosa troverà, una volta arrivato? La grande storia di Omero è ora riscritta con la semplicità e lo stile di Gillian Cross e riportata in vita dalle intense illustrazioni di Neil Packer. Età di lettura: da 10 anni.



«L'uomo ricco d'astuzie raccontami, o Musa di molti uomini le città vide e conobbe la mente, molti dolori patí in cuore sul mare, l
L'Odissea (in greco antico: Ὀδύσσεια, Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero. Narra delle vicende
Home. Tesine. Relazioni. Riassunti. Temi. Italiano. Latino. Storia. Matematica. Ecdl. Forum maturità. Scienze. Inglese. Economia. Informatica. Università . Esami stato
PARAFRASI ODISSEA DI OMERO. Odissea. Il proemio e l’isola di Calipso. Narrami, canta mia musa dell’eroe dalle mille risorse,che viaggiò molto, dopo aver
Odissea di Omero - www.FILOSOFICO.net omero
07/06/2017 · Odissea: trama, analisi e commento del poema di Omero che racconta il travagliato ritorno in patria dell’eroe dai molti inganni
Omero (in greco antico: Ὅμηρος, Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il noto poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due
Testo Libro primo. Musa, quell'uom di multiforme ingegno Dimmi, che molto errò, poich'ebbe a terra Gittate d'Ilïòn le sacre torri Che città vide molte, e delle genti