Oltre i partiti. Un nuovo campo dei democratici per cambiare l'Italia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (484 parole)

Oltre i partiti. Un nuovo campo dei democratici per cambiare l'Italia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Oltre i partiti. Un nuovo campo dei democratici per cambiare l'Italia

Autore: Goffredo Bettini

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788831709958

L'ultima sconfitta della destra alle amministrative 2011 apre scenari di speranza ma non definiti. Se è certo che, prima o poi, l'era di Berlusconi finirà, potrà continuare, in altre forme, il berlusconismo. Le forze della sinistra, e democratiche in generale, hanno un'enorme responsabilità. Goffredo Bettini, protagonista della nascita dell'avventura del Pd, riflette sulla definitiva crisi dei partiti, sulle possibili soluzioni e scenari futuri, non risparmiando critiche e analizzando gli errori commessi, ma mettendo in evidenza la carica positiva e propositiva emersa dall'ultimo confronto elettorale. Per farla divenire azione concreta bisogna dare delle risposte a quelle domande che Bettini individua come decisive: "Perché tante difficoltà a unire veramente in un solo pensiero tutti i democratici: laici, socialisti, cattolici, ex comunisti? Cosa non convince nel nucleo vitale del nostro messaggio?". Un campo unitario, largo, mobile al suo interno, privo di steccati partitici o ideologici, collaborativo e solidale, esiste già e si è ritrovato nei valori democratici di fondo riemersi in opposizione all'aggressività della destra. Si tratta di raccoglierne la sfida e renderlo efficace in direzione di un rinnovamento culturale e politico del Paese. Se nessuno può vantare rimedi certi e miracolosi, il libro vuole essere un contributo per recuperare un linguaggio e una politica reali e risollevare le sorti dell'Italia.



Colpo di mano del governo con l’assist della Boldrini. A fine luglio sarà portato in aula il provvedimento per cambiare l'art.138 della Costituzione che
In Italia il cristianesimo democratico venne agli inizi del nuovo secolo declinato nell'accezione "popolare". Il popolarismo è una dottrina politica enunciata da don
Con la sua conformazione fisica molto ben definita anche se estremamente frastagliata e complessa, l'Italia si identifica nella più centrale delle tre grandi
Alleanza per l'Italia (ApI) è stato un partito politico italiano, nato nel novembre 2009 per iniziativa del leader della Margherita ed ex cofondatore del Partito
1) Atto di citazione di R. Cerenza e di F. De Simoni per ottenere, dal tribunale civile di Roma, l'annullamento della assemblea dei soci della DC
1. Il nostro tempo e il compito della politica. La democrazia dovrebbe essere il sistema che, meglio di qualunque altro, permette a una comunità di determinare il
Democrazia Cristiana (DC) Movimento Sociale Italiano (MSI) Partito Comunista Italiano (PCI) Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) Partito Repubblicano
SINTESI RAGIONATA DELLA STORIA CONTEMPORANEA. Parte II I – 1 914-19 45. Le alleanze pre-guerra. FR e GER erano divise da vecchie ruggini, a partire dai territori
23/05/2014 · Elezioni Europee 2014, i risultati definitivi raccontano il trionfo del Partito Democratico su Grillo, 20 punti di distacco. Forza Italia al 16,8%
13/12/2016 · Mentre la crisi istituzionale e politica fa il suo decorso, due questioni pesano sul futuro del paese e chiedono di essere affrontate con urgenza: la