Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (604 parole)

Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza</strong></br></br>
Autore: <strong>Michael Brooks</strong></br></br>
Editore: <strong>Codice</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788875785253</strong></br></br>

<p>Le idee audaci sono pedoni mossi in avanti su una scacchiera. Possono essere eliminate, ma possono anche dare inizio a un gioco vincente". Questa citazione di Goethe apre il libro di Michael Brooks e ne svela il senso profondo: un viaggio al confini dell'ignoto, attraverso undici intuizioni radicali incomprese e a volte osteggiate al loro esordio, ma che hanno plasmato il presente (e anche il futuro) della ricerca scientifica. L'atomo, il big bang, il DNA, le ricerche sulla coscienza, l'epigenetica, la fisica quantistica e molte altre ancora sono tutte idee che hanno rivoluzionato la scienza e che continuano a porre nuove domande, suscitare sorprese e spingere l'immaginazione oltre il limite. Michael brooks racconta l'ostinata ricerca dei segreti dell'universo da parte degli scienziati che hanno accettato questa sfida, e ci conduce fino alle frontiere più estreme della comprensione del mondo che ci circonda.</p>
</br>
</br>
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche <strong>che hanno</strong> migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la <br/>Di seguito presento una selezione di miei articoli pubblicati sulle pagine del quotidiano “Il Corriere della Sera” nel 2008<br/>1 giugno -214. La notizia del giorno. Blue Whale: un nuovo terribile fenomeno. (Philip Budeikin) Blue Whale è la nuova sfida social che spingerebbe i ragazzi ad <br/>Articoli e pubblicazioni dell'avvocato Annamaria Bernardini de Pace.  Davide chiede al padre di lasciare l'amante e di "tornare" in famiglia. Da dove sembra non <br/>Al di là dei singoli nomi censiti, sono ricostruite vere e proprie genealogie di artisti che si tramandano i segreti del mestiere da padre in figlio  è il caso dei <br/>di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza TERZO MONDO Terzo Mondo di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg sommario: 1.<br/>Sollievo tra le persone più sensibili. Almeno a Tel Aviv, i botti di Capodanno <strong>hanno</strong> risparmiato cani, gatti e coniglietti., Il Foglio 2/1/2016 (Andrea Marcenaro, Il <br/>Il braccio teso, la mano allungata e il busto leggermente piegato. Il gesto è sempre lo stesso: semplice ed elegante. Per mezzo secolo Antonio Giacomini, il veterano <br/>Ciclismo sommario: Come nasce la bicicletta. Dalle prime corse al Tour de France. Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. L'età di Girardengo. Il 
</td>

La sensazione che ho avuto dopo aver letto questo libro è «com’è che di queste cose non se ne sente parlare?» Continuano a rimanermi dei forti dubbi su tutte queste scoperte che sono sempre appena agli inizi, e hanno bisogno di qualche anno per cambiare del tutto la nostra vita. Aggiungo anche che non sono così convinto di quello che Brooks ha scritto nei due capitoli su cui ho un minimo di conoscenze: dire che Gauss, Bolyai e Lobacevskij hanno tolto un postulato a Euclide non è così vero anche considerando la geometria assoluta di cui comunque non parla, e mentre è vero che il problema della terminazione è indecidibile solo accettamdo la tesi di Turing-Church, ma le considerazioni sugli ipercomputer sono solo speculazioni teorichi. Bisogna però dire che il suo stile di scrittura è davvero coinvolgente, e ti porta alla sospensione dell’incredulità, anche se i traduttori Stefano Chiapello, Valeria Lucia Gili e Jasmina Trifoni ogni tanto sono scivolati su una buccia di banana. Secondo me è un’ottima lettura per chi vuole perdere un po’ di certezze, il che non fa mai male.