Oltre la mano invisibile. Ripensare l'economia per una società giusta Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (418 parole)

Oltre la mano invisibile. Ripensare l'economia per una società giusta

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Oltre la mano invisibile. Ripensare l'economia per una società giusta

Autore: Kaushik Basu

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788858105054

C'è una vastissima quantità di esperti e commentatori che trattano l'ordine economico corrente, basato sulla ricerca dell'interesse individuale e sull'esistenza di mercati privi di impedimenti, come l'unico ordine realizzabile. In questo libro si afferma che tutti i sistemi economici poggiano su norme e convinzioni sociali. Tantissimi economisti di professione danno a tal punto per scontate le norme del capitalismo che con il tempo queste ultime sono diventate invisibili e hanno creato l'illusione che non ci sia nessuna norma. In verità, senza di esse il capitalismo crollerebbe. Tutto ciò lascia intendere che una società più egualitaria e più giusta di quella in cui viviamo attualmente sia possibile. Ci sono prove a sufficienza, oltre che ragioni a priori, per credere che gli esseri umani siano capaci di rinunciare a sfruttare ogni opportunità per il proprio guadagno personale. Scopo di questo libro è stendere la roadmap intellettuale per sviluppare una grammatica del dissenso.



Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
La schiavitù di questa "Matrix finanziaria" è destinata a crollareè inevitabile oltrechè auspicabileIl caso dell'Islanda è solo l'inizio della fine del
[Un po' di Storia] - [ Il libro del 50° ] - [ Dal bisogno alla sovrabbondanza] - [ rassegna stampa] [ torna indietro ] DIOCESI DI LUGANO E CARITÀ: DALLA
PENSIERO LIQUIDO E CROLLO DELLA MENTE. Verso un sentire pensante. Il corpo nell’epoca della Transnaturalità elettronica. di Gaetano Mirabella
La società liquida: La società di massa e l'avvento dei totalitarismi: Mutamenti della famiglia: Il problema della lingua: Lo straniero: Il soggetto romantico
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
La storia del pensiero economico si occupa dello sviluppo dell'economia politica dalle origini ai giorni nostri. In prima approssimazione, si possono individuare le
DONNE, UOMINI E VIOLENZA: "Parliamo di FEMMINICIDIO". Dalla democrazia della "volontà generale" alla democrazia della "volontà di genere". L’importanza della
Il sistema di accoglienza è una bomba. La miccia chi ce l'ha? di Mariapaola Vergallito. Quello che è accaduto e che, anzi, sta accadendo da tempo a Chiaromonte, un
Cesare Beccaria. A Cesare Beccaria si devono i concetti fondamentali del diritto penale moderno. La filosofia, nelle sue mani, fu uno straordinario strumento di lotta