Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (519 parole)

Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica

Autore: Adolfo Ceretti,Roberto Cornelli

Editore: Feltrinelli

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788807104923

A fronte delle continue proposte di aumentare le pene, di incrementare la presenza e la visibilità delle forze di polizia e di adottare una politica di rigore nei confronti del degrado e delle inciviltà, di cui gli stranieri sarebbero i principali portatori, la sensazione per chi studia la "questione criminale" è che pochi opinion leader possiedano una conoscenza approfondita del campo penale, vale a dire di quella rete di istituzioni e di varie forme di relazioni supportate da agenzie, ideologie, pratiche discorsive, tra cui i saperi criminologici, sociologici, psichiatrico-forensi. Il dibattito pubblico si sviluppa infatti attorno a espressioni che, sebbene richieste dal codice politico bipartisan e invocate dalle proteste di piazza (mediatica), non sono in grado nemmeno di cogliere quali siano i problemi di insicurezza, convivenza e ordine caratteristici della vita nelle città. Questo libro intende contrastare la tendenza diffusa ad adagiarsi su soluzioni preconfezionate in un dibattito pubblico sclerotizzato, fornendo in modo semplice e chiaro alcuni spunti di riflessione sulla dimensione penale che possono essere utili come armamentario argomentativo per chi si interessa di politica. È un saggio di "criminologia politica", che approfondisce i fondamenti delle attuali politiche di sicurezza allo scopo di orientarle in senso democratico, in funzione di un progetto di società civile e aperta che sappia andare oltre la dimensione della paura nella convivenza.



Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
IL RISPETTO E LA DIGNITA’ DELLE DONNE E LE 21 "MADRI DELLA REPUBBLICA": LA VIA MAESTRA PER UN’ALTRA POLITICA. Un intervento di Gabriella Manelli,
ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti
informazione, intelligence, politica internazionale e sicurezza – COOKIE: avvisiamo i visitatori che il presente sito web utilizza solo dei cookies tecnici e non di
a rischio 4 milioni di posti di lavoro “verdi” negli usa giugno 2nd, 2017 admin . la scelta scellerata di trump non danneggera’ solo l’ambiente, ma anche l
Pastori: Con queste società nacque l'addomesticamento degli animali, quindi l'uomo ebbe più controllo dei processi naturali. Poche erano le società che vivevano di
[Un po' di Storia] - [ Il libro del 50° ] - [ Dal bisogno alla sovrabbondanza] - [ rassegna stampa] [ torna indietro ] DIOCESI DI LUGANO E CARITÀ: DALLA
31 maggio -215. La notizia del giorno. Strage a Kabul: autobomba nel quartiere delle ambasciate. È di almeno 80 morti di e più di 350 feriti, fra i quali molte
Il sistema di accoglienza è una bomba. La miccia chi ce l'ha? di Mariapaola Vergallito. Quello che è accaduto e che, anzi, sta accadendo da tempo a Chiaromonte, un
OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE. I - II - III - IV - V - VI - VII. La pena capitale: un giusto castigo o un assassinio legalizzato? L'impiccagione e la fucilazione