Organizzazione come teatro. L'analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (236 parole)

Organizzazione come teatro. L'analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Organizzazione come teatro. L'analisi dei comportamenti di lavoro attraverso la metafora teatrale

Autore: Iain L. Mangham,Michael Overington

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 1993

EAN: 9788870782356



ATTENZIONE: i server dei registri elettronici sono due, uno per via Ambrogi, l'altro per via Napoli. Preghiamo di fare attenzione nel scegliere il server giusto.
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
Attraverso quaranta immagini, la Storia si avvicina per riportare al presente almeno una parte della vita degli italiani nel grande Valparaìso, territorio che li ha
Appunti Geografia: La Turchia e l'Europa Appunti che descrivono la situazione della Turchia, paese a
Sorvegliare e punire. La nascita della prigione (Surveiller et punir: Naissance de la prison, 1975) è un saggio dello storico e filosofo francese Michel Foucault.
Glossario . Allegoria. Secondo la retorica classica, l’allegoria è una metafora continuata. L’allegoria consiste infatti nell’esprimere un pensiero attraverso
Gli appuntamenti per informarsi, formarsi, aggiornarsi per chi lavora ed opera nell'ambito dei servizi sociali e del terzo settore. A Bologna nel mese di gennaio 2017
Le notizie che circolano sono anche questione di moda. Ora, la moda è parlare della postverità (a proposito, colleghi e amici e compagni: la lingua italiana
Data Titolo Notizia 20140205 “Bando 500 giovani per la Cultura”: l'ANA impugna l'avviso al TAR del Lazio: L’Associazione Nazionale Archeologi, dopo aver