Paolo di Tarso Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (425 parole)

Paolo di Tarso

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Paolo di Tarso

Autore: Rinaldo Fabris

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788831534727

Per accingersi a scrivere una biografia di Paolo, bisognerebbe poter rispondere, in primo luogo, ad alcune domande basilari. Ad esempio: Dove e quando è nato? Chi sono i suoi genitori? Che cosa ha fatto da piccolo? Qual è stata la sua formazione? Negli Atti degli apostoli, la seconda opera dell'evangelista Luca, si trovano molte informazioni sull'attività missionaria di Paolo, protagonista della seconda parte del suo racconto, dedicato alla ricostruzione del primo trentennio cristiano. Luca non dice nulla né delle origini né della morte di Paolo. La sua narrazione si chiude quando Paolo arriva a Roma dopo una avventurosa traversata del mar Mediterraneo. Egli dice che nella capitale dell'impero "Paolo trascorse due anni interi nella casa che aveva preso a pigione e accoglieva tutti quelli che venivano a lui, annunziando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo, con tutta franchezza e senza impedimento" (At 28,30-31). Paolo-Saulo si presenta sulla scena della morte di Stefano. Paolo, idealmente, riceve il "testimone" della fede dal primo martire cristiano, Stefano.



Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo, noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso, 5-10 – Roma, 64-67), è stato uno scrittore e teologo cristiano.
San Paolo Apostolo. 29 giugno: Paolo, cooptato nel collegio apostolico dal Cristo stesso sulla via di Damasco, strumento eletto per portare il suo nome davanti ai
Le relazioni tra Paolo Apostolo e il giudaismo del Secondo Tempio continuano ad essere oggetto di molta ricerca accademica, dato che si pensa che Paolo abbia giocato
l'assunzione in cielo e la morte come liberatrice dell'anima dal corpo di Claudio Simeoni. Paolo di Tarso e la morte del corpo. Il cristianesimo, come dottrina, nasce
Pàolo (gr. Παῦλος, lat. Paulus secondo nome di Sàulo, gr. Σαῦλος, lat. Saulus), santo. - Apostolo (n. Tarso in Cilicia inizio sec. 1° - m. Roma tra
Paolo di Tarso, san. L’apostolo delle genti . Cittadino romano di nome Saulo, di famiglia ebraica, perseguitò duramente i cristiani fino a quando, dopo aver avuto
COMMENTO DELLA PRIMA LETTERA AI CORINTI . I. L'ampiezza della corrispondenza epistolare tra Paolo e i Corinzi si spiega col fatto ch'era stato proprio lui in persona
Cartine dei viaggi e dei luoghi di san Paolo apostolo (a cura dell'Ufficio catechistico della diocesi di Roma)
Libro di Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Ti basta la mia grazia - Le lettere di Paolo commentate dal Papa, dell'editore Castelvecchi. Percorso di lettura del libro