Paura. Una storia culturale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (311 parole)

Paura. Una storia culturale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Paura. Una storia culturale

Autore: Joanna Bourke

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788858119914

Dalla paura di venire sepolti vivi allo spettro del terrorismo, dal panico in combattimento a quello per i grandi disastri, i terrori e i tremori che ci hanno oppressi nel corso degli ultimi centocinquanta anni rivivono in questo saggio. Nelle sue pagine, le voci incrinate di chi le ha vissute davvero raccontano le proprie paure: "nonostante le distanze temporali o spaziali, a volte i loro balbettii impauriti sono assordanti altre volte, solo deboli, esitanti sussurri. Osservando le paure della nostra società, sia passate che presenti, possiamo meditare sul futuro. E il futuro è frutto delle nostre scelte.



Segui @c_culturale. Conto Corrente c/o Postfinance 69-10409-9 IBAN CH9309000000690104099 intestato a Centro Culturale della Svizzera italiana
Gli asini 1 – il giovane normale Gli asini 2 – il giovane delinquente Gli asini 3 – i giovani e la musica Gli asini 4 – fuori di testa Gli asini 5-6
MAO ZEDONG FRA COMUNISMO E NAZIONALISMO . IL LIBRETTO ROSSO . Giovanni De Sio Cesari ( http://www.giovannidesio.it/) Indice: Parte Prima: notizie generali
Il libro illustra la storia, le specificità e la complessità dell'Organizzazione dello Stato islamico. Inquadrare l'Organizzazione dello Stato islamico nei processi
INIZIATIVA: L'OVRA, LA GUERRA E L'ANTIFASCISMO A PERUGIA E PROVINCIA Alla proloco di Santa Maria degli Angeli un incontro sul libro di Andrea Maori
Il nostro Centro Sociale è, come sempre, all’avanguardia per le attività offerte ai suoi iscritti e lo dimostra anche questa ultima iniziativa, La danza del ventre.
Gentili amici e cari sostenitori del 5×1.000, ringraziamo ciascuno di voi con molta riconoscenza. La donazione del 5×1.000 che avete effettuato nel 2015 ad Artelier
Io non ho paura è un film del 2003 diretto da Gabriele Salvatores. Tratto dal romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti, che ne ha anche scritto la sceneggiatura insieme