Per ben celebrare. Guida all'eucaristia con il nuovo ordinamento generale del messale romano Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (409 parole)

Per ben celebrare. Guida all'eucaristia con il nuovo ordinamento generale del messale romano

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Per ben celebrare. Guida all'eucaristia con il nuovo ordinamento generale del messale romano

Autore: Felice Ferraris

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2006

EAN: 9788831531177

Una guida chiara, nata dalla ricca esperienza dell'autore, F. Ferraris, in campo liturgico, che accompagna gli animatori liturgici all'utilizzo dell'Ordinamento Generale del Messale Romano, mediante e grazie al quale l'assemblea, con i suoi animatori, è messa in grado di "ben celebrare" soprattutto per quello che riguarda l'Eucaristia domenicale. Tra un testo e l'altro dell'Ordinamento si introducono sapienti riflessioni, insieme con qualche piccola nota di humour, suggerite sempre dall'esperienza pratica dell'autore e dalla sua competenza. Nella prima e nella terza parte del testo sono raccolti suggerimenti e raccomandazioni generali, ma non generiche, orientati a ogni genere di rito. La terza parte, in particolare, riguarda suggerimenti per le assemblee domenicali, perché possano sempre più celebrare l'Eucaristia e la vita. La seconda parte, quella decisamente più ampia, abbraccia, rubrica per rubrica, ogni momento della celebrazione eucaristica, confrontando su ciascun gesto o rito liturgico, in modo didascalico e puntuale, le norme dell'Ordinamento e la prassi in uso nelle nostre comunità parrocchiali.



PROEMIO. 1. Cristo Signore, desiderando celebrare con i suoi discepoli il banchetto pasquale, nel quale istituì il sacrificio del suo Corpo e del suo Sangue, ordinò
La postura del corpo durante la messa. I riti e i gesti che si compiono durante la Messa (come in ogni altra celebrazione liturgica) ricordano
NOTE Messale romano, orazione sopra le offerte della domenica IX dopo Pentecoste [nel Messale di Paolo VI, domenica II del Tempo ordinario].
ordinamento delle letture della messa. proemio capitolo i. principi generali per la celebrazione liturgica della parola di dio
Il Lezionario, dal latino lectionarium (da lectio, «lettura»), è il libro che contiene i brani della sacra Scrittura per uso liturgico. Si giunse a una raccolta
Storia della messa in Italia . Sommario: Premessa Dal 1861 al 4 dicembre 1963. Dall’Unità d’Italia al pontificato di Pio X (1861-1914) - Il sorgere e lo sviluppo
costituzione apostolica con la quale si promulga. il messale romano riformato a norma del concilio ecumenico vaticano ii . paolo vescovo servo dei servi di dio - a
«Con il cardinal Sarah la liturgia è in buone mani». Firmato: Benedetto XVI. Quello che a prima vista può sembrare un semplice atto di stima, è in realtà una
menu :. editoriale :. archivio news :. appuntamenti :. chi siamo :. dove siamo :. la storia :. contatti