Per l'ampliamento dell'accademia di Brera Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (434 parole)

Per l'ampliamento dell'accademia di Brera

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Per l'ampliamento dell'accademia di Brera

Autore: Luca Monica

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857533551

Per guardare al futuro di un'istituzione "in transizione" come l'Accademia di Brera occorre una chiara, fresca e dolce consapevolezza dell'origine. Dell'essere Accademia dell'Accademia. Il punto di vista vale per essa, ma anche per l'Università, che guarda ad essa con devozione, affetto e curiosità. Filiale. Tutto questo perché l'aggettivo "filiale" non si trasformi in un sostantivo, riducendo a ben poca cosa un proposito indilazionabile. La ricerca nasce dalla passione di alcuni docenti di architettura per l'Accademia di Brera e per ciò che essa rappresenta all'origine della formazione dell'architetto. Entrare negli spazi del suo insegnamento, del suo patrimonio d'arte, della sua vita - in una parola nella sua architettura - è un tema perfetto per progetti di ricerca e didattici, sperimentando e applicando diverse tipologie, nel concreto del dibattito attuale, mostrando ciò di cui siamo capaci. Questi materiali di ricerca e di didattica sono il frutto di una collaborazione tra il Politecnico di Milano e l'Accademia di Belle Arti di Brera sul tema del progetto di ampliamento della stessa Accademia nell'area del dismesso Scalo ferroviario Farini a Milano. Oltre a una prima indagine istruttoria, sono raccolti sia "prototipi didattici" elaborati dal gruppo docente, sia progetti degli allievi.



1501: giugno: Georges d'Amboise, cardinale di Rouen (Roano) è a Milano fino a ottobre. In questo periodo esercita il potere a Milano accanto e al di sopra del nipote
Fotografia stenopeica che passione. A Senigallia le iniziative stenopeiche previste in concomitanza con la Notte Europea dei Musei hanno il programma fitto e
CANOVA, Antonio. - Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e
Milano Comune della Lombardia (181,7 km 2 con 1.242.123 ab. al censimento 2011, divenuti 1.350.487 secondo rilevamenti ISTAT del 2016), capoluogo di regione e città
RASSEGNA STAMPA. In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002. La rassegna è quotidianamente aggiornata.
Torna a Home Page . SEGROMIGNO E DINTORNI . La corte, l’architettura dell’acqua, la villa liberty, la Chiesa di Segromigno in Piano. Da una testimonianza alcuni
Apri qui una fotomappa della Costiera dei Cech. Dubino accoglie, sul versante settentrionale della valle, la lunga e solatia Costiera dei Cech, quanti entrano in
Milano (/miˈlano/ ascolta [?·info], Milàn (maschile) in milanese, /miˈlãː/) è una città italiana di 1 368 590 abitanti, capoluogo dell'omonima città
Posizione del comune di Urbino nella provincia di Pesaro e Urbino: Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale