Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (470 parole)

Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta

Autore: Fabio Mini

Editore: Chiarelettere

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788861902930

La guerra non è solo manifestazione di potenza e spietatezza, essa nasconde anche l'inganno e l'ipocrisia. Da sempre. Era falso il pretesto della guerra di Troia, Elena, per la quale non valeva certo la pena di intraprendere una spedizione di guerra e dieci anni di assedio. Era falso il pretesto dell'incidente del Tonchino che ha dato l'avvio alla guerra del Vietnam. Era falso il massacro di Racak del 1999 che ha fornito il pretesto per la guerra in Kosovo. Era falso il pretesto delle armi di distruzioni di massa di Saddam che nel 2003, in piena guerra afghana, ha aperto un secondo conflitto portando l'America al collasso d'immagine ed economico. Anche la pace è un pretesto ormai abusato e ipocrita. Gli interventi militari diventano più accettabili se vengono declinati in tutte le salse inglesi usando il prefisso "Peace": keeping, making, enforcing, building, enhancing, support operations ecc. Il termine "umanitario" esprime di per sé ipocrisia da quando ciò che si chiamava correttamente Diritto bellico è diventato Diritto umanitario. Sono ipocrite anche le scuse umanitarie addotte per far la guerra a Gheddafi, non per quello che gli si è addebitato, che è tutto vero, ma per quello che si è taciuto sulla connivenza di chi lo ha difeso e persino di chi lo ha accusato. Mini pone cinque domande sulla guerra. A tutte risponde forte della sua esperienza e non fa sconti a nessuno.



Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta è un libro di Fabio Mini pubblicato da Chiarelettere nella collana Reverse: acquista su
Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta, Libro di Fabio Mini. Sconto 6% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su
Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta: La guerra non è solo manifestazione di potenza e spietatezza, essa nasconde anche l
Scopri Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta di Fabio Mini: Perché siamo così ipocriti sulla guerra? (Reverse)
Perché Siamo così Ipocriti sulla Guerra? Perché Siamo così Ipocriti sulla Guerra? Un generale della nato racconta Fabio Mini. Prezzo: € 4,99:
Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta (Fabio Mini)
Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta è un eBook di Mini, Fabio pubblicato da Chiarelettere a 4.99. Il file è in formato PDF
Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta è un eBook di Mini, Fabio pubblicato da Chiarelettere a 4.99. Il file è in formato EPUB
Libro: Perché Siamo Così Ipocriti sulla Guerra? di Fabio Mini. Un generale della Nato racconta. Acquistalo ora: sconti e spedizione gratuita.