Pericolo Pakistan Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (599 parole)

Pericolo Pakistan

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Pericolo Pakistan.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Pericolo Pakistan.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Pericolo Pakistan</strong></br></br>
Autore: <strong>Ahmed Rashid</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2013</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807172533</strong></br></br>

<p>La prima istantanea ritrae i Black Hawk americani che calano silenziosi su Abbottabad, Pakistan. Ventitré militari penetrano nel compound che nasconde Osama bin Laden, lo finiscono con una pallottola alla testa e una al petto, catturano la sua famiglia, si allontanano portando con loro il corpo del terrorista, cinque computer, vari hard disk, più di cento memorie flash. Allargando lo sguardo, Ahmed Rashid ricostruisce uno scacchiere su cui si muovono tre protagonisti. Da un lato gli Stati Uniti di Barack Obama, divisi tra la promessa di pacificazione della regione e le derive di un'azione contraddittoria, gestita da lobby politiche e militari in lotta. Dall'altro l'Afghanistan, un paese oppresso dal regime talebano, devastato da trent'anni di guerre ininterrotte, segnato da un intervento americano militarmente inefficace e politicamente incapace di costruire le basi per un'alleanza futura. E infine il Pakistan. Formalmente alleato degli Usa. Di fatto preda di un'élite corrotta, militari spietati, servizi segreti doppiogiochisti. E transfughi jihadisti sistematicamente accolti e sostenuti nella loro azione. Solo un impegno finalmente coerente da parte degli Stati Uniti, questa la tesi di Rashid, potrà risollevare una popolazione martoriata e stabilizzare una nazione e un'area esplosiva. Un'area dalle cui sorti dipendono il destino della potenza americana, il suo posizionamento rispetto a Cina e India, il suo effettivo contributo a un nuovo equilibrio mondiale.</p>
</br>
</br>
28/04/2017 · Tra <strong>Pakistan</strong> e India sussistono tensioni politiche persistenti e di lunga data.  Le zone di <strong>pericolo</strong> possono cambiare continuamente.<br/><strong>Pericolo Pakistan</strong> è un libro di Ahmed Rashid pubblicato da Feltrinelli nella collana Serie bianca: acquista su IBS a 13.60€!<br/>Recensione. <strong>Pericolo Pakistan</strong> miccia del mondo Francesca Paci, Tuttolibri - La Stampa Partito con il proposito di allontanarsi pian piano dal litigioso e sempre meno <br/><strong>pericolo pakistan</strong> Download <strong>pericolo pakistan</strong> or read online here in PDF or EPUB. Please click button to get <strong>pericolo pakistan</strong> book now. All books are in clear copy <br/>Acquista il libro <strong>Pericolo Pakistan</strong> di Ahmed Rashid in offerta  lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.<br/><strong>Pericolo Pakistan</strong> è un libro di Rashid Ahmed edito da Feltrinelli: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.<br/>20/03/2015 ·  essendo al confine con la zona del Donbass. Esiste una situazione di <strong>pericolo</strong> in tutta la zona di confine,  Francia, <strong>Pakistan</strong> e Afghanistan, <br/><strong>Pericolo Pakistan</strong>, Libro di Ahmed Rashid. Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Feltrinelli <br/>Il <strong>Pakistan</strong> del nord tende ad avere precipitazioni maggiori nella parte meridionale del paese,  il <strong>pericolo</strong> si manifesta soprattutto nella stagione del monsone.
</td>

Se qualcuno ignorasse l’importanza geopolitica del Pakistan per l’area in cui questo Paese è collocato, avrebbe già una buona ragione per acquistare questo libro. Avevo un po’ di timore quando ho acquistato «Pericolo Pakistan» poiché temevo di incappare in un noiosissimo saggio pieno di notizie superate e magari banali. Ma non è così. E’ stata una lettura interessante e i dati e i fatti riportati sono abbastanza aggiornati e ben argomentati. I limiti sono due, non sono ricorrenti e in fin dei conti non gravi: una traduzione non sempre felice (ma è più un’opinione personale che altro) e, in secondo luogo, il materiale raccolto dall’autore a mio avviso avrebbe potuto essere organizzato in modo da evitare alcune ripetizioni o alcune lacune (si parla troppo poco di Benazir Bhutto) e a volte in modo meno frammentato tra un paragrafo e l’altro. Cercherò sicuramente altri libri di questo autore.