Più del veleno, l'anima Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (559 parole)

Più del veleno, l'anima

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Più del veleno, l'anima.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Più del veleno, l'anima.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Più del veleno, l'anima</strong></br></br>
Autore: <strong>Luca Filippi</strong></br></br>
Editore: <strong>Leone</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2013</strong></br></br>
EAN: <strong>9788863931600</strong></br></br>

<p>Le Mesnil-sous-Jumièges, anno del Signore 1450. La più famosa cortigiana di Francia, Agnès Sorel, raggiunge il re Carlo VII sulle coste della Normandia. Pochi giorni dopo il suo arrivo dà alla luce una bambina e muore tra atroci tormenti. Agnès, la cui influenza superava di gran lunga quella della regina, aveva molti nemici: tra tutti, il Delfino, il futuro re Luigi XI. La sua morte è avvenuta per cause naturali o si è trattato di omicidio? Oggi, laboratorio di paleopatologia molecolare di Trieste. Un gruppo di scienziati cerca di fare luce sul mistero della morte della Favorita. Mentre si svolgono le ricerche, emerge un'inquietante scoperta: forse la Dame de beautè si è portata nella tomba un segreto molto prezioso...</p>
</br>
</br>
27/12/2016 · Il <strong>Veleno</strong> nell'Anima. 2,440 likes · 1 talking about this. Tra candele e quadri velati, tende di damasco e melodie di carillon, Mariana Fujerof, maestra<br/>Leggiamo su La Civiltà Cattolica, anno 132, volume IV, Quaderno 3151, pp. 215 e 216: «A questi sforzi di emancipazione e di laicizzazione la Chiesa ha reagito con <br/>“Non devo sbagliare, non devo assolutamente farmi prendere dal panico, tutto deve essere perfetto!” questo è quello che <strong>più</strong> o meno pensa ognuno di noi davanti <br/>Luca Filippi sono un medico con la passione per la scrittura e la lettura. Sono sposato con Antonella e sono il papà di Alessandro, Lucilla e del piccolo Leo.<br/>Spezzami <strong>l'anima</strong>: rit: Non farci caso dai spezzami <strong>l'anima</strong>. tanto la verità è che non resta che dirsi addio . Per come sei fatta hai già smesso e hai tolto gli <br/>Piu' <strong>Del Veleno</strong>, <strong>L'anima</strong> è un libro di Filippi Luca edito da Leone: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.<br/>Piu' <strong>del veleno</strong>, <strong>l'anima</strong>. Lo scrittore romano Luca Filippi lascia temporaneamente accantonato il suo personaggio <strong>più</strong> famoso e fortunato, ovvero lo speziale Tiberio 
</td>

Bel volumetto senza particolari pretese, sulla vita e sul cadavere di Agnes Sorel. Ben scritto, avvincente, bella piccola edizione.

Con il suo stile asciutto e scorrevole e le trame solide e ben costruite, Luca Filippi è una certezza nell’ambito del noir storico e infatti, dopo la riuscitissima trilogia dei romanzi con protagonista Tiberio di Castro (letti e apprezzati tutti e tre!), anche questo nuovo romanzo breve non delude le aspettative. La storia è ambientata ai nostri giorni, in una Trieste misteriosa e affascinante. Ai capitoli in cui viene narrata l’indagine in corso sui resti del corpo mummificato di Agnès Sorel, amante di Carlo VII, si intrecciano quelli in cui l’autore ci porta nel 1450, per raccontarci una possibile verità sulla sua misteriosa scomparsa. Nessuna anticipazione sul sorprendente finale per non guastare il piacere della lettura.

Comprato e letto quasi in contemporanea a un altro romanzo dello stesso autore. Trama avvincente, con un bel parallelismo tra passato e presente. Si parla anche di indagini scientifiche alla CSI, con tecnologie ultramoderne impiegate per svelare un antico mistero. Si legge d’un fiato e non delude.

Bellissimo… Intrigo, avventura, e due atmosfere, quella antica e quella moderna, che si fondono molto bene.

Scienza e storia in intreccio ben costruito e di sicuro effetto. Molto riuscito il personaggio del patologo-investigatore.