Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (395 parole)

Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler

Autore: Michael Hesemann

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788831536875

Il processo della causa di beatificazione di Pio XII ha riacceso il dibattito sul ruolo che papa Eugenio Pacelli giocò nella Seconda guerra mondiale. Avrebbe potuto fermare gli orrori del nazismo, se avesse apertamente condannato la guerra e la Shoah? Dopo aver raccolto tutti i dati della ricerca, dopo aver esaminato diversi documenti negli Archivi vaticani, dopo essersi confrontato con massimo esperto di Pio XII, padre Peter Gumpel, il giornalista e storico Michael Hesemann sradica tutte le accuse contro i "silenzi" del Papa. Hesemann dimostra che Eugenio Pacelli fin da quando era nunzio a Berlino nel 1924 aveva condannato la "volgare e brutale campagna" dei nazisti contro ebrei e cattolici. Più avanti, come cardinale segretario di Stato, si trovò costretto nel 1933 a firmare il Concordato con il Terzo Reich per tutelare la Chiesa in Germania. Ma fu lui a redigere la bozza finale dell'enciclica Mit brennender Sorge (Con grande preoccupazione) con cui Pio XI nel 1937 condannava l'ideologia hitleriana: parole che portarono a ritorsioni contro i cattolici. Una volta eletto Papa, Pio XII poté continuare ad agire solo nel segreto. È commovente ripercorrere il suo impegno personale per salvare un maggior numero possibile di ebrei e perseguitati, levando alta e chiara la voce ogni volta che fosse possibile.



di padre Piero Gheddo* ROMA, venerdì, 20 novembre 2009 (ZENIT.org).- Ho letto con grande interesse la biografia di Pio XII scritta da uno storico tedesco, Michael
PIO XII: IL PAPA AMICO DEGLI EBREI CHE SI OPPOSE AD HITLER. Il suo motto fu: ''Opus iustitiae pax'' Pio XII si considerava il Papa della pace,
Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler è un libro di Michael Hesemann pubblicato da Paoline Editoriale Libri nella collana Donne e uomini nella storia: acquista su
22/12/2009 · Benedetto XVI ha riconosciuto le sue virtù eroiche. Fino agli anni ’60 il mondo ebraico l’ha sempre lodato e apprezzato per aver salvato la vita di
Pio XII. Il papa che si oppose a Hitler, Libro di Michael Hesemann. Sconto 15% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!
PIO XII: ANTISEMITA E PAPA DI HITLER? FALSIFICAZIONE O? E ancora, perché la Santa Sede si oppose all'emigrazione degli ebrei in Palestina?